InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Da Atene, Syntagma Calling report

La città di Atene sembra, come dice un ragazzo in uno dei tanti interventi che hanno animato ìl meeting “Syntagma calling”, appare quasi “in sospensione”; l’eco della grande giornata dello scorso 12 febbraio non tace ancora, eppure si avverte la tensione a cercare, nelle mille difficoltà che questo passaggio porta al suo interno, di attivare […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

[corrispondenza radio] Le forme di resistenza alla Troika

In questa intervista radiofonica siamo adati a vedere cosa esiste in grecia oltre a quello che dichiarano i media mainstream. Parlando con il nostro inviato emerge una realtà in cui si sono moltiplicate le forme di resistenza alle politiche della Troika. Nonostante la drammaticità della situazione della società greca, le forme di autorganizzazione sul terreno […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Reportage dalla Grecia

In questa pagina sono raccolti tutti gli articoli pubblicati dai nostri collaboratori durante la loro visita nella realtà greca. Meraviglie di Atene Atene: “per noi un giorno di sciopero generale vale una settimana” Intervista: il debito è il cielo della Grecia. [corrispondenza radio] Le forme di resistenza alla Troika Keratea: la vittoria dei comitati popolari […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Freedom4NoTav – Campagna per la liberazione di tutt* NoTav

In questa sezione raccoglieremo documenti, articoli e iniziative relative alla campagna “Freedom4NoTav”     PERCHE’ LIBERARE TUTTI VUOL DIRE LOTTARE ANCORA   Noi e i compagni in carcere. Presentazione di una campagna di lotta Articoli sulla campagna Freedom4Notav:   A’ l’è Düra, ma non drammatizziamo (Giorgio dal carcere) FOTO E VIDEO della Festa popolare di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Impresa e soggettività

SEMINARIO di UNINOMADE Torino, 24 e 25 marzo 2012 Come è cambiata la forma-impresa dentro i processi di finanziarizzazione e di cognitivizzazione del lavoro, nel sovrapporsi tra rendita e profitto, nel divenire comune della produzione? All’interno della messa a valore di metropoli e territori, come ripensare l’impresa in quanto uno dei luoghi della soggettivazione e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il sistema della Regione Lombardia

  Due partiti per la tangente Concessioni «facili» in tutta la regione. Un sistema di potere che fa dello sfruttamento del territorio la chiave del consenso elettorale. Per i pm esiste un sistema corruttivo orchestrato da Pdl e Lega. La Padania fa quadrato e difende Davide Boni, Formigoni tiene duro ma il suo regno ormai […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il divenire comune della lotta No Tav

I movimenti reali apprendono in fretta, riconfigurano il proprio campo d’azione, approfondiscono e riformulano le proprie ragioni. In questa settimana per certi versi drammatica è quanto il movimento No Tav sta facendo. Queste brevi note, oltre modo schematiche e provvisorie, tracciano un processo in fieri, per nulla lineare. Che ha bisogno, soprattutto ora, della più […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Valsusa: dove e perché rompere la costruzione della mitologia negativa dei ‘duri’ e delle ‘frange estreme’

Tratto da Senzasoste.it   “La resistenza è sempre possibile. Ma dobbiamo impegnarci nella resistenza sviluppando prima di tutto l’idea di una cultura tecnologica. Nonostante tutto, ai nostri giorni, quest’idea è enormemente sottosviluppata. Per esempio abbiamo sviluppato una cultura artistica e letteraria. Ma gli ideali di una cultura tecnologica rimangono sottosviluppati e, per questo motivo, al […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Occupy! I movimenti nella crisi globale

Gli anni Novanta del secolo scorso si aprivano con la retorica della fine della storia, per nutrire l’apologia dell’unico mondo possibile. Il primo decennio del nuovo millennio si chiude con la crisi, ormai permanente, di quello stesso mondo. È in questo quadro che possiamo cogliere la straordinaria importanza di un movimento emerso nel cuore del […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Informazioni di parte – Intervento di Federico Montanari

È possibile ripensare l’egemonia come una stratificazione di tante piccole egemonie? Che ruolo giocano in questa prospettiva concetti come narratività ed estetica? Quali sono le modularità con cui l’egemonia viene espressa e proiettata nei diversi medium? Ed infine quali sono i nuovi soggetti emergenti all’interno delle rivolte arabe che hanno punteggiato il mediterraneo di conflitti […]