Ad Amburgo stanno difendendo l’indifendibile. Vogliamo manifestare senza frontiere. Comunicato stampa del coordinamento internazionale NoG20 Da attivisti internazionali che si preparano a raggiungere Amburgo per le manifestazioni contro il vertice del G20 a luglio, facciamo appello alla difesa delle liberà civili e politiche basilari che stanno ora venendo negate: il diritto di manifestare, la libertà […]
È dal 2013 che non ci incontriamo in un seminario d’area. Il vortice di eventi attorno a noi non si è arrestato. Non siamo stati fermi. Sono stati per le nostre realtà ed esperienze organizzate anni di sperimentazioni, tentativi e costruzione di ipotesi. Contro questo presente. No, non abbiamo invertito l’inerzia della Storia, non abbiamo […]
Ripubblichiamo questo articolo di Alberto Prunetti, tratto da Giap, che si sofferma sulla polemica che ha visto opposti Marta Fana e Oscar Farinetti qualche giorno fa negli studi televisivi Rai durante la trasmissione Carta Bianca. Non guardo quasi mai la televisione e ci ho messo almeno un giorno per vedere il finto duello, con colpi […]
A una settimana dal riuscito sciopero generale dei trasporti e della logistica indetto in maniera unitaria da AdL Cobas, SiCobas, Slai Cobas, SGB, CUB e USI, torniamo su quella giornata e sugli strascichi che ha avuto. Dopo i rigurgiti mediatici immediati a ridosso della giornata, con le dichiarazioni seccate e indicatrici dell’avversità ai piani alti […]
Tratto da I Diavoli.com Londra è una città rigidamente divisa in classi sociali e bantustan etnici, compartimenti stagni tanto sovrapponibili quanto impossibili da esondare. Mentre l’inchiesta giudiziaria stabilirà quale è stata la scintilla che ha materialmente scatenato le fiamme alla Grenfell Tower, i motivi dell’incendio già li conosciamo. Il rivestimento, usato per rendere […]
Da ieri sera è partito lo sciopero generale della logistica e dei trasporti, promosso per oggi 16 giugno dal SI Cobas e diverse altre sigle sindacali. Qui il testo di indizione dello sciopero con annesse motivazioni. Da Roma a Torino, da Bologna a Pisa, dal Nord-Est a Milano sono stati numerosi i blocchi e i […]
Dalla pagina facebook del CSA Dordoni ripubblichiamo questa lettera che prende parola rispetto ai fatti del 18 e 24 gennaio 2015 a Cremona ed al clima di campagna elettorale permanente in città Nel saggio “Mappe del tempo”, il sociologo di origini israeliane Eviatar Zerubavel illustra come lo scorrere del tempo, lungi dall’essere percepito nella […]
Quasi mille persone hanno sfilato ieri per le strade di Pisa dietro lo striscione ‘Decide la Città’. Dietro questa sigla l’ambizione di costruire una dimensione di parte capace di far pesare politicamente il valore di esperienze di resistenza rafforzatesi nell’ultimo anno e in particolare negli ultimi mesi. Ma soprattutto si tratta di un percorso di […]
Il voto delle elezioni inglesi di ieri è lo scenario peggiore per Theresa May: un cosiddetto ‘hung Parliament‘ che non assicura alcun tipo di maggioranza assoluta ai Tories e mette in crisi la tenuta politica della leader conservatrice e la possibilità di una Hard Brexit condotta da uno UK solido. May aveva chiamato le elezioni […]
Proponiamo qui di seguito una intervista a Donato (nome di fantasia), dipendente di RGIS – Italia da due anni. L’ intervistato ci spiega cosa fa, come e quando all’interno delle grosse catene di distribuzione presenti in Italia che si affidano appunto a RGIS per inventariare i propri prodotti. RGIS é l’acronimo di Regional Grocery Inventory […]