InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Fare politica o fare ricerca

Segnaliamo questo interessante articolo tratto da Lo stato delle città (n.3 / ottobre 2019) e apparso su napolimonitor che ritorna su un dibattito aperto da tempo sul rapporto tra militanza e carriera accademica. In una delle decine di mai­ling list che affollano le caselle postali di chi si barca­mena tra master, dottorati e assegni di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Otto tesi sulla rivoluzione femminista, di Verónica Gago

«Tiemblan los Chicago Boys. Aguanta el movimiento feminista» (Graffiti all’Università Cattolica del Cile, 2018) In che senso il movimento femminista contemporaneo – nella molteplicità delle lotte a cui partecipa e che sta conducendo oggi – esprime una dinamica anti-neoliberista dal basso? In che modo avvia nuove forme politiche iscritte in genealogie di temporalità discontinue? Voglio […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La Vita di Sakine Cansiz – “Realizzare Utopie Qui ed Ora”

All’indomani della ricorrenza del barbaro assassinio di Sakine Cansız (Sara), Leyla Şaylemez (Ronahî) e Fidan Doğan (Rojbîn) nel 2013 a Parigi da parte di un killer legato ai servizi segreti turchi, pubblichiamo da Komun-Academy.com una ricostruzione del percorso umano e militante di Sara, e del suo ruolo negli anni nella lotta e nell’organizzazione del Movimento […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Mitologie dell’Estrattivismo. Natura e lavoro fra le Alpi Apuane

Chi di voi, percorrendo l’autostrada tra Genova-Livorno, non ha mai posato lo sguardo, anche solo per un attimo, sulle creste appuntite delle Alpi Apuane? Quanti poi hanno sentito un brivido, un leggero tremore, forse anche un’attrazione, o soltanto curiosità quando, avvicinandosi a Carrara, hanno impattato sulle distese di nuda roccia delle cave? E quanti si […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Giornalista marocchino rischia un anno di carcere per un tweet

Omar Radi, attivista e giornalista marocchino è stato fermato due giorni fa a Casablanca per un tweet. Omar, attivo nelle lotte sociali del 2011, aveva criticato sui social più di un anno fa, la sentenza contro il movimento del Rif, il movimento per la giustizia sociale del Marocco del nord duramente represso dalla monarchia. Adesso […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sciopero in Francia: un racconto da Lione

Il progetto di riforma delle pensioni, uno dei punti della campagna elettorale di Macron, si basa su alcuni cambiamenti essenziali della legge in vigore. Oggi, in Francia, le pensioni sono calcolate prendendo in conto una media dei 25 anni “migliori” nel privato, e degli ultimi sei mesi nel pubblico, ovvero durante i quali si è […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Chi decide sui nostri territori? Dall’Agro Caleno all’Alto Casertano siamo sotto attacco. Costruire comunità resistenti è l’unica via d’uscita

Anche questo 2019 ha visto i territori martoriati della provincia di Caserta come luoghi prescelti per l’installazione di impianti di morte. Che si tratti di monnezza, o di energia, questi progetti strappano il potere decisionale sul proprio territorio ai suoi abitanti e lo concentrano nelle sole mani sporche di chi dovrà condurre l’affare milionario. L’impiantistica […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Non tutti i Si Tav sono mafiosi, ma tutti i mafiosi sono Si Tav

Il commento di Marco Revelli sulle ultime vicende della ndranghetav (da Volerelaluna.it ) L’avevano chiamato il “popolo del si”, la “parte sana del Paese” che si ribella alla dittatura dei NO-TUTTO, il 10 novembre dell’anno scorso. Erano stati battezzati come quelli del “Basta con l’immobilismo di Torino” e della “Torino che si ripulisce” (sic), nei […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

RWM senza controllo

La falsa crisi di un’azienda in piena espansione   Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo dossier a cura dell’assemblea cittadina contro RWM, la fabbrica di bombe tedesca presente a Domusnovas, provincia di Carbonia Iglesias, contra la quale da anni diversi comitati e lotte di vario genere si spendono per la chiusura. Negli ultimi mesi, da quando […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Albania: tra servitù, silenzio e sussulti di dignità

Riceviamo e pubblichiamo da un lettore questo aggiornamento sulla situazione politica in Albania, in viaggio tra la corruzione sistemica a livello istituzionale e imprenditoriale, subordinazione geopolitica, governo delle migrazioni e nuove lotte in difesa dei territori e delle fasce piu’ deboli della popolazione. Buona lettura. E ancora in Albania, paese in cui le prospettive per il […]