InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Argentina: un viaggio nella crisi sociale

Argentina nel cuore 2019, parte seconda. La sorgente ed il motore della forza dei movimenti argentini sta nel grande lavoro di base fatto nei territori, con le donne in prima fila. Come quello da me scritto oltre un anno fa, anche questo contributo nasce da una nuova lunga permanenza in Argentina, fra inizio di Marzo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

A cena col sultano

Il dossier “A cena col sultano” presentato oggi a Pisa per lanciare il boicottaggio di Barilla e Ferrero, aziende italiane che sostengono l’economia del regime turco. A cena col sultanoIl 5 febbraio del 2018 il presidente turco è in visita a Roma, dove incontra il Papa, Gentiloni e Mattarella per colloqui rigorosamente vietati ai giornalisti; […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

New Gel cronaca di una lotta operaia

Di Emilio Quadrelli Lo scontro di classe ha già da un pezzo superato la soglia oltre la quale non risulta più componibile attraverso vie pacifiche. La guerra civile è la porta stretta attraverso la quale dovrà passare chiunque intenda sbloccare questa situazione. (Senza tregua. Giornale degli operai comunisti, novembre 1976) La lotta Il tutto ha […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Non è solo un paese fragile – Note sulla crisi climatica e il capitalismo della catastrofe

L’Italia è un paese fragile, questo è ben noto, lo sentiamo regolarmente dire in tv e sui giornali dopo ogni disastro naturale. Ci viene propinata questa filastrocca come a giustificare quello che succede e a dire che in fondo non è colpa di nessuno. Ma qual è lo stato reale del paese? E soprattutto qual […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Caro compagno che schifi le sardine…

Se c’è una leva che continua a muoverci in questi tempi confusi è certo la curiosità.   Ci siamo appassionati negli anni ai fenomeni sociali, ai movimenti, alle lotte, ai conflitti più o meno palesi con simpatia per i loro protagonisti. Gioiamo quando i protagonisti non siamo noi: militanti, compagne e compagni, amanti di una […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Se le “true news” sulla Mimo fanno sorridere il potere

Miseria di un certo debunking, tra Daniela Carrasco e Joker   Dai discorsi di Donald Trump a determinati format porno, dalle pseudoscienze al revisionismo climatico e storico, in quest’epoca la comunicazione del falso sembra essere un processo socialmente legittimato se non accettato e valorizzato. Tanto più laddove il termine inglese che lo traduce ha acquisito […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La fabbrica predatoria della Movida

“Movida. E’ più forte di me. Movida. Non mi so controllare. Movida. Basta poco e ci ricasco io… E’ più forte di me.” Così recitava una canzone del 2004 degli ATPC, gruppo rap torinese, celebrando un’epoca spensierata e piena di speranze della città, ma di cui già iniziava ad intuirsi la crisi. Sono passati quindici […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La socializzazione dei saperi nella lotta per il diritto alla città

Riprendiamo la recensione di Francesco Festa uscita su Il Manifesto al libro “Il campo di battaglia urbano. Trasformazioni e conflitti dentro, contro e oltre la metropoli” del Laboratorio Crash edito da Red Star Press A qualunque livello lo si consideri, il capitalismo è un sistema di produzione dello spazio: modella i luoghi e ne trasforma […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Une colére toujours jaune! Reportage dall’anniversario dei gilet gialli

Gilets Jauniversaire! Uno dei tanti festosi slogan che hanno accompagnato il week-end appena concluso, nel quale decine di migliaia di persone – con e senza gilet, ma le motivazioni eccedevano il simbolo– hanno invaso strade e piazze delle città francesi, riservando una partecipazione eccezionale a Parigi. Nella capitale i concentramenti sono iniziati dal mattino presto: […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La barricata mobile delle resistenze urbane

Riprendiamo la recensione di Fabio Ciabatti uscita su Carmilla al libro “Il campo di battaglia urbano. Trasformazioni e conflitti dentro, contro e oltre la metropoli” edito dal Laboratorio Crash (Red Star Press, 2019).   “Il cittadino e l’abitante della città sono stati dissociati”, sostiene Henri Lefebvre in uno dei suoi ultimi scritti. Di fronte a […]