Riprendiamo da Connessoni Precarie un contributo proposto il 10 ottobre quando il Laboratorio Crash e il Collettivo Universitario Autonomo hanno organizzato alla Facoltà di Filosofia dell’Università di Bologna la presentazione del libro Il campo di battaglia urbano. Trasformazioni e conflitti dentro, contro e oltre la metropoli (Red Star Press 2019). Quello che segue è l’intervento di Felice Mometti che è […]
Ripubblichiamo questa interessantissima intervista a Marcelo Jara da lamericalatina.net sulla “Comune di Quito”. Intanto in queste ore arriva la notizia del ritiro del cosiddetto “Paquetazo” di misure di Austerity volute dal governo su richiesta dell’FMI, ch hanno scatenando la rivolta di questi 10 giorni. All’inizio di ottobre, un’onda di proteste ha occupato le strade dell’Equador […]
“È tutto uno scaricamento di responsabilità generale in cui non si capisce che si sta giocando su 9 vite, loro devono pensare alle loro cazzo di regole e io in tutto questo? Io ti ho portato avanti il bar per 4 anni e tu chi sei?” [Rompere il ricatto] 1. – Introduzione + Intervista a […]
Femminista antirazzista, presidente dell’associazione Decoloniser les arts, Francoise Vergès è l’autrice di molti saggi e articoli in francese e in inglese sulla schiavitù coloniale, il femminismo.. le sue ultime opere apparse sono (edizioni La Fabrique) “Le ventre des femmes. Capitalisme, racialisation, féminisme” (2017), “Un féminisme décolonial” (2019). Holiday – Inn in autunno 2017, Onet nell’inverno […]
Condividiamo questa analisi apparsa su lavoroculturale.org che spiega in maniera efficace qual’è stato l’innesco delle nuove proteste che hanno coinvolto le maggiori città operaie dell’Egitto e quali potrebbero essere i possibili sviluppi. Buona lettura! di Francesco De Lellis Un’analisi delle nuove proteste. L’Egitto è sull’orlo di un’altra stagione rivoluzionaria o di un altro colpo di stato? […]
È uscito per Red Star Press il libro a cura del Laboratorio Crash! “Il campo di battaglia urbano. Trasformazioni e conflitti dentro, contro e oltre la metropoli”. Riportiamo in seguito l’indice e l’introduzione al volume. Il libro si può acquistare presso l’editore oppure, sia per avere delle copie che per organizzare delle discussioni sul testo, si […]
Segnaliamo questa raccolta di interviste audio che Radio Onda D’Urto ha effettuato in occasione del terzo sciopero globale per il clima durante la manifestazione a Brescia. Troviamo che le risposte degli studenti siano molto interessanti innanzitutto perchè evidenziano quanto sia diffusa la consapevolezza e la volontà di informarsi tra chi partecipa alle mobilitazioni, se pure […]
Il 17 Settembre Israele richiama parte della popolazione alle elezioni anticipate. I palestinesi rimangono delegittimati e strangolati tra politiche razziste e sioniste. Il 17 Settembre Israele richiama parte della popolazione alle elezioni anticipate. Una parte perché, all’interno di un regime di apartheid, votare è un diritto riservato a pochi. È importante fin dal principio […]
Pubblichiamo questo articolo che propone un buon quadro delle tensioni geopolitiche avvenute negli ultimi giorni in Medio Oriente. Il conflitto tra la coalizione composta da Arabia Saudita – Israele – USA, schierata contro l’Iran ed i suoi alleati, ha attualmente raggiunto un apice con il recente attacco alla Saudi Aramco. La produzione petrolifera saudita è […]
Lungi dall’essere uno “stile di vita politicamente neutro”, il vero veganismo è una radicale filosofia anti-oppressione, eppure uno dei governi più oppressivi al mondo sta cooptando il veganismo per i propri fini. English version Sarah Doyel – 9 settembre 2019 Immagine di copertina: foto pubblicata dall’aeronautica israeliana su Twitter il 1 ° novembre 2016 con […]