InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Roma, è partita la campagna ‘Stralciamo le multe’

A Roma arrivano delle sanzioni amministrative contro 15 persone per aver partecipato al corteo successivo allo Sgombero di Degage nell’agosto del 2015. Le sanzioni contestano il blocco stradale e rappresentano il tentativo politico di colpire gli attivisti che scendono in piazza. La natura amministrativa dei provvedimenti permette alle questure di intervenire direttamente sugli attivisti senza […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Doppia violenza, doppia ribellione: 8 marzo assalto al patriarcato

Un approfondimento su donne, salario e garanzie negate verso e oltre l’otto marzo.   La deregolamentazione selvaggia del mercato del lavoro che in questi anni ha colpito la popolazione italiana e di tutti i paesi del mondo producendo povertà, licenziamenti, compressione dei salari e dei diritti si è abbattuta principalmente sulle donne. La precarizzazione del […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

No al quinto mandato in Algeria. Conversazione con Tahar Lamri

  Quali sono le parti e gli interessi in gioco nella sollevazione del paese nordafricano? In una fase di generale effervescenza delle piazze e di messa in discussione di equilibri politici pluridecennali del continente africano nei giorni recenti spicca l’Algeria; dove, ad un primo venerdì di mobilitazione per respingere la prospettiva di un quinto mandato […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

TRACCE. Territorio – Autonomie – Conflitti [Introduzioni ai tavoli di lavoro]

Di seguito l’appello per TRACCE. Territorio  – Autonomie – Conflitti due giorni di discussione che avranno luogo a Cosenza il 13 e 14 aprile 2019. In calce al testo verrano pubblicate mano a mano le introduzioni ai tavoli di lavoro. È ora di uscire dalle oasi e scoprire che si è ritirato il deserto. Non siamo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lotta di classe in Sardegna – seconda puntata

Seconda parte di un viaggio dentro la lotta dei pastori sardi. Leggi qui la prima puntata.   Bivio di Lula Il bivio di Lula sulla 131 si trova al centro di un poligono virtuale con ai vertici i principali centri della Barbagia: Orani, Bitti, Onanì, Nùoro. La 131 è una trincea che si spinge in […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lotta di classe in Sardegna – prima puntata

  “È stanco, mischino. Si alza alle cinque, va a mungere e poi a scuola all’istituto agrario di Elmas. Ogni giorno così e ora viene sempre qui”. Ha 14 anni ed è sdraiato per terra a fianco alla brace che si consuma sull’asfalto e che ha arrostito la carne di agnello e maiale per il […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I dieci anni che sconvolsero il mondo. Crisi globale e geopolitica dei neopopulismi

Di seguito l’introduzione e l’indice del volume I dieci anni che sconvolsero il mondo. Crisi globale e geopolitica dei neopopulismi di Raffaele Sciortino (Asterios, 2019) che raccoglie, tra gli altri, alcuni dei contributi che abbiamo pubblicato negli anni su Infoaut.   A un libro obiettivamente denso si addice un’introduzione la più possibile asciutta. Il lettore non troverà […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Non si ruba sul latte versato

Migliaia e migliaia di litri di latte ovino dispersi nei campi pur di non versarlo ai caseifici industriali che regolano il prezzo del latte mettendo sul lastrico 16 mila pastori sardi. Un movimento di sciopero e sabotaggio capillare e radicale che spinge più in là le lotte dei pastori puntando il dito sui padroni. “Mellusu […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il Venezuela come spia della crisi del gendarme americano?

A un primo sguardo sembrerebbe che gli Stati Uniti stiano replicando per l’ennesima volta un copione già visto. Un copione immutabile nel tempo, e di sicuro successo. Minaccia di intervento militare che segue guerra economica di lungo periodo. Azione decisa nello schierare le principali potenze contro il nemico di turno. Narrazione messianica tra bene e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La sollevazione sudanese: “questa è una rivoluzione del popolo”

  Continuano da un mese e mezzo le proteste di piazza in Sudan contro il regime trentennale di Omar al Bashir. Mobilitazioni inedite che sono arrivate a coprire l’interezza delle regioni del paese ed un ampio spettro di classi ed interessi sociali, dai marittimi di Port Sudan ai tifosi dell’Hilal, dai ribelli delle periferie del […]