
Un’analisi che approfondisce origini, contesto e prospettive dei moti scoppiati questo dicembre contro il regime ultra-trentennale di Omar Al-Bashir in Sudan. Tratto da theblackbolshevik.wordpress.com 26 dicembre 2018 / di Mohammed Elnaiem Da una settimana il popolo sudanese si è sollevato a partire dall’incipit di un’ondata rivoluzionaria nella storica città di Atbara, nota per un’eredità di forte attività sindacale, resistenza […]

Siamo tornati in Francia, dove da un mese a questa parte un movimento nato da una petizione on-line contro l’aumento del prezzo del carburante si è presto diffuso su tutto il territorio, andando ben oltre nelle rivendicazioni e dimostrando di essere in grado di dare filo da torcere all’ipotesi governativa macroniana. Abbiamo deciso di […]

Riportiamo l’intervista curata da Levante – Testata dal basso agli occupanti dell’ex questura del Quarticciolo a Roma. Domenica 16 dicembre nello spazio sociale Red Lab, nell’occupazione del Quarticciolo, si sono festeggiati i 20 anni da quel “12 dicembre 1998 alle ore 12.15”, come leggeremo nell’intervista che segue, quando la fu Casa del Fascio, poi divenuta Questura, […]

Riportiamo un comunicato del Comitato Abitanti Giambellino Lorenteggio in seguito all’accusa di associazione a delinquere attribuita assurdamente ad alcuni membri del comitato dalle forze dell’ordine. Triste e breve storia di una storica pagliacciata giornalistica. I Giornalisti stanno pronti a filmare l’uscita delle pattuglie dei carabinieri in fila indiana che si dirigono al quartiere Giambellino con […]

Riceviamo e pubblichiamo volentieri la traduzione di questo articolo di Alexandre Mendes, pubblicato in Brasile, che ci sembra un utile strumento di discussione sul movimento dei gilet jaunes a partire da uno sguardo “de-centrato”. Una delle domande che sorgono dal movimento francese di queste settimane è infatti quale tipo di lettura e ipotesi possiamo trarne […]

Pubblichiamo di seguito l’intervento introduttivo di Salvatore Cominu alla discussione “Declassamento del ceto-medio e governo giallo-verde” che si è svolta al CSOA Askatasuna di Torino il 29 novembre 2018. È il secondo appuntamento di un ciclo d’incontri sulla situazione politica attuale. Il primo aveva come titolo “Dai forconi alla coalizione giallo-verde” e ne abbiamo pubblicato […]

Perché Erdogan lo teme? Pubblichiamo la nostra traduzione di questo editoriale indipendente comparso sul Washington Post del 29/11/2018 a firma di Max Zirngast; giornalista e compagno arbitrariamente detenuto da mesi, assieme a tante e tanti altri, in Turchia sulla base di vaghe accuse di terrorismo – semplicemente perché critico nei confronti della dittatura dell’AKP. Mentre […]

E’ complicato, anche a giorni di distanza, riuscire a sintetizzare gli stimoli generati dalla piazza NO TAV dell’8 dicembre. Chiunque abbia attraversato la manifestazione con attenzione, spostandosi lungo il percorso o anche solo attendendo che il corteo scorresse, non può non aver notato la considerevole varietà di persone presenti. Una varietà a cui il movimento […]

Il pezzo che pubblichiamo inquadra la mobilitazione dei gilets jaunes all’interno della profonda e stratificata crisi in cui versa la Francia in relazione a un quadro europeo che va verso la destrutturazione. Sta al lettore tirare le conclusioni sul nesso forte, ancorché non immediato, tra quanto avviene nel paese transalpino, e in Europa, e la […]

Abbiamo tradotto e pubblichiamo il seguente testo apparso il 2 dicembre 2018 sul sito Paris Luttes. Ci sembra restituisca alcune delle posizione – e dei limiti- principali del dibattito e degli atteggiamenti presenti nei contesti militanti francesi nei confronti del fenomeno dei Gilets Jaunes. Ma si tratta in fondo di un utile promemoria per ognidove. […]