Segnaliamo questo puntuale testo di apparso su Medium Il breve testo di Umberto Eco ‘Il fascismo eterno’ (La nave di Teseo, p. 51, 2018) è uno dei pamphlet fra i più pubblicizzati e commentati all’interno della galassia liberal italiana. Esemplificativo è il richiamo a esso della ex Presidente della Camera Laura Boldrini (LeU). La riflessione di Eco […]
La disseminazione di fake news nei gruppi Whatsapp da parte dei seguaci di Bolsonaro ha avuto un forte impatto nelle ultime giornate di campagna elettorale. Qui si ripercorrono i formati e la diffusione delle bufale nei gruppi pubblici della piattaforma di messaggistica (campione e punta di un iceberg di comunicazione ben più vasto) nell’unico studio […]
Sabato 17 novembre alle ore 18 al Laboratorio Crash si terrà un dibattito con compagn* da Rio de Janeiro, Parigi e Napoli sull’attuale momento politico, a partire da una prospettiva basata sulle periferie e sulle lotte popolari. E’ notizia di questi giorni l’elezione del nuovo presidente brasiliano Bolsonaro, nonchè della vigliacca sentenza che ha dimezzato la pena […]
Sbobinatura di un intervento tenuto a “Il diritto alla città #1” il 17 ottobre 2018 presso il MACRO (Museo d’Arte Contemporanea Roma). Qui è possibile scaricarne il pdf. Quello che mi è stato chiesto di fare è l’inquadrare la città in uno scenario più ampio, e quindi vorrei partire da due immagini. La città […]
Il disegno di legge è arrivato in commissione Giustizia del Senato lo scorso 10 settembre 2018. Chi è il primo firmatario è Simone Pillon? Perché questo disegno di legge e l’idea che lo sottende sono un attacco alle donne, ai bambini e bambine e alla società? Chi è Simone Pillon? Da sempre attivo […]
‘Hearts starve as well as bodies; give us bread but give us roses’ Partiamo dal mettere nero su bianco, senza alcuna ambiguità, che quello proposto dal governo non è un reddito di cittadinanza. Si può avere approfondito maggiormente il tema – per motivi di legati alla ricerca, come nel mio caso, o ai motivi […]
Pubblichiamo l’intervista di un compagno di Infoaut attualmente in Rojava a due internazionalisti tedeschi. Buona lettura. In questi tre mesi nella Federazione della Siria del Nord ho avuto il piacere di incontrare diverse persone con le quali ho scambiato idee, analisi e progetti. Voglio condividere una breve, ma molto interessante intervista fra due compagni di […]
A dieci anni dalla scomparsa di Marco di Fabio Ciabatti Mi perdoneranno le masse operaie e contadine se in questo articolo si parlerà anche di me. Ma questo è un omaggio personale ad un compagno, e soprattutto a un amico, scomparso dieci anni fa all’improvviso in un giorno di settembre, subito dopo essersi fatto una […]
Questo finesettimana in tutto il globo assemblee di donne in lotta hanno rilanciato lo sciopero dell’8 marzo. Questo week end si è svolta l’assemblea nazionale di Non una di Meno. A Bologna, in Spagna e in Argentina le donne in lotta hanno deciso che l’8 marzo del 2019 sarà ancora una volta data di sciopero […]
Un breve commento su reddito di cittadinanza e “consumo immorale” Il povero e il vizio Sulla parola reddito, negli anni, si sono incrostati tante forme e significati. Un termine che affascina, con cui si è cercato di superare il dramma, semantico ancora prima che sociale, di un mondo che perde la presenza di sé stesso, […]