Pubblichiamo un contributo scritto da una ricercatrice di Sociologia sull’emergenza abitativa in Italia, nel giorno in cui il nuovo governo ha ricominciato a sgomberare gli stabili occupati a Roma. L’Italia è colpita da una grave emergenza abitativa. Ma il Governo reagisce con un’acutizzazione della repressione finalizzata a ristabilire un presunto ordine pubblico. È ciò che […]
Segnaliamo un articolo di Sergio Bologna dalla rivista SudComune Grandi Opere: un lenzuolo per coprire le magagne italiche Cosa intende concretamente Piero Fassino quando dice che l’Italia resterà “isolata” se non si realizza la Torino-Lione? Che non mangeremo più camembert? Che per andare a Parigi dovremo passare da Londra? Oppure che ci mancheranno luce, acqua […]
di Davide Grasso * Presentazione di Hevalen all’Università L’Orientale di Napoli, 21 marzo 2018. A fine novembre 2017 atterravo per la seconda volta in un aeroporto europeo dopo essere stato in Siria. Questa volta avevo lasciato due amici alle spalle: Eddi e Jacopo erano restati a difendere e portare avanti la rivoluzione del nord. Sarei […]
Sono stati giorni concitati nello spiazzo che porta al molo della Diciotti. La protesta è montata giorno dopo giorno e sembra sia passato un secolo da lunedì scorso, quando i primi solidali hanno iniziato a formare un presidio permanente, a sabato pomeriggio, quando migliaia e migliaia di persone hanno invaso il porto. La Diciotti ha […]
“On s’engage…. puis on voit” (V. I. Lenin) Un preoccupante ottimismo aleggia nell’aria dopo la conclusione dell’ “affaire Diciotti” e la messa sotto accusa di Salvini da parte della magistratura. Credo che, su ciò, dovremmo essere molto cauti. Le battaglie non si vincono con gli atti giudiziari e il tenero, ma estremamente pericoloso, richiamo a […]
Erdogan aveva cercato di prevenirlo con l’indizione di elezioni anticipate e l’accentramento del proprio potere: la crisi valutaria che sta investendo la Turchia ed altri mercati emergenti è un campanello d’allarme per il regime dell’AKP, instauratosi quasi vent’anni fa sull’onda di simili eventi. Quello del boom anatolico, costruito sui prestiti facili delle banche occidentali e […]
Pubblichiamo di seguito la traduzione di un testo intitolato “La transizione del movimento dei lavoratori in Cina”, autore Geoffrey Crothall, pubblicato originariamente sul numero 2 dell’anno 2018 di MadeInChina, rivista trimestrale di approfondimento sulla società cinese e in particolare sui diritti dentro e oltre il mondo del lavoro. Il numero da cui è tratto il […]
La morte di 4 lavoratori agricoli avvenuta il 4 agosto in un incidente stradale nel foggiano e quella di altri 12 lavoratori dello stesso settore avvenuta a Lesina in un altro incidente stradale, il 6 agosto, hanno riportato alla (momentanea) ribalta mediatica il «fenomeno» dello sfruttamento dei lavoratori stranieri, e non, impiegati nella raccolta degli […]
Sul crollo del ponte Morandi, dalla pagina Facebook di una compagna di Genova. Rabbia infinita, questo è quello che provo da ore, stando attaccata alla televisione, aspettando aggiornamenti, con la paura che il telefono squilli portando brutte notizie. Rabbia infinita e preoccupazione, mentre i numero delle vittime sale, che in mezzo a quelle macerie ci […]
Gianluca Vivaldi, ex responsabile della cooperativa in appalto presso il magazzino logistica BRT di Lavoria, nel pisano, venne arrestato nel marzo 2017 assieme ad altri soci per una maxi frode fiscale: la sua cooperativa intascava i soldi da BRT, pagava i dipendenti ma non versava un euro nelle casse dello Stato evadendo per circa 10 […]