
Ora, se la proposta sembra sensata, e l’intento serio (fare un taglio del debito pubblico europeo) deve essere chiaro che, in questa materia, oggi il confine tra proposta fallimentare e misura efficace è molto sottile. Specie in materia di rapporto, per dirla in parole semplici, tra stati e finanza. Il rischio è di fare una […]

Il 6 luglio l’account Twitter @hackingteam è stato infatti violato prima di divenire strumento di diffusione di oltre 400 Gigabyte di materiale riservato. Ciò ha di fatto comportato la messa a nudo del funzionamento dei software di spionaggio, dei dati di accesso per il controllo di questi ultimi e di molti dei rapporti commerciali stipulati […]

Per ciò che concerne il primo punto, si tratta di disporre un minimo di 400 ore di stage aziendali, nell’ultimo triennio superiore, per istituti professionali e tecnici, e di 200 ore per i licei. Accanto a ciò, saranno predisposte iniziative pomeridiane di inquadramento del/nel mondo del lavoro, all’interno delle scuole, per gli studenti. Un grosso […]

La parola può sembrare strana, o un’esagerazione. Ma in quale altro modo si potrebbe definire il completo rovesciamento del significato di un evento incredibile come il referendum del 5 luglio, solo poche ore solo dopo la sua conclusione, da quelli che ha chiesto un “no” per cominciare? Come si potrebbe spiegare che un leader di […]

Il Parlamento greco finisce de facto per approvare – una volta arrivato un preliminare sì della Troika al piano proposto – una manovra da 13,5 miliardi complessivi per quest’anno (e 74 complessivi nei prossimi tre anni). E’ innegabile che la struttura di questo accordo porti a contrarre un nuovo debito per finanziare il vecchio […]

Ascolta la cronaca della giornata con Nick, del comitato abitanti Giambellino (Radiondadurto) {mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/07/nick-sgombero-giambellino-e-presidio-a-monza.mp3{/mp3remote} Leggi il comunicato del Comitato Giambellino Lorenteggio: Il 9 luglio carabinieri e polizia locale si sono presentati in forze in una casa di Cologno Monzese per eseguire uno sfratto per morosità incolpevole. Storie di ordinari soprusi che purtroppo diventano ogni giorno […]

La fallacia dell’analogia A partire da questo scenario, in molti si sono lanciati in analogie tra la Grecia attuale e altre situazioni. Particolare fortuna sta avendo il parallelismo col default argentino del 2001. Ma proprio a partire da questo paragone si può sviluppare una riflessione che intende problematizzare la ampie dosi di enfasi e […]

Più e più volte diversi economisti avevano pronosticato riguardo alla Cina la possibilità che esplodesse una bolla finanziaria di enormi proporzioni: questo per l’immensa crescita rispetto ai valori di capitalizzazione iniziale dei mercati azionari, che mal si accoppia ad una crescita economica reale, sempre più lenta ( e sicuramente incomparabile ai valori registrati negli ultimi […]

Dopo lo spumante dei primi minuti, va ripreso uno sguardo lucido e laico per guardare a quanto sta accadendo intorno alla Grecia. Va confermato questo atteggiamento nell’analizzare le probabili conseguenze della vittoria dell’OXI al referendum di ieri, scartando esaltazioni e cercando di concentrarci sulla realtà dei fatti.L’obiettivo reale del governo Tsipras era però un altro, […]

Se le iene delle redazioni nostrane si leccavano i baffi nei giorni scorsi sperando in un paese lacerato a scannarsi davanti alle file dei bancomat, raramente una consultazione elettorale ha avuto esito così netto: gli ultimi dati parlano di due votanti su tre che si sono espressi contro il nuovo piano d’austerità proposto dall’UE. Il […]