InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Street art come trompe l’oeil dello stato sociale. I rischi della “muralizzazione” delle periferie

I murales stanno riempiendo le periferie delle città italiane. Soprattutto Roma negli ultimi anni ha visto decine di grosse opere d’arte murarie disseminate per quartieri popolari, spesso difficili, come San Basilio, Torpignattara, e Tormarancia, e altri nel tempo diventati più residenziali come Garbatella, Quadraro e Ostiense. Oltre agli aspetti indubbiamente positivi, esistono rischi della “muralizzazione” […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#16M Renzi Statte a’ casa! Manifestazione a Napoli

Dalla pagina fb #‎RenziStatteACasa‬ – Renzi per la seconda volta annuncia la sua presenza a Napoli e a poche ore annulla la cerimonia. La vera opposizione sociale al governo in queste settimane si era organizzata per una degna accoglienza al rappresentante del governo della macelleria sociale! Domani manteniamo il corteo, contro le misure d’austerity, contro […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Chi cade insieme a B.?

Il video della caduta di Silvio Berlusconi dal predellino su cui stava tenendo un comizio a Genova, seguita dall’esclamazione “è colpa della sinistra!”, ha conquistato la scorsa settimana le prime pagine dei giornali, spinto con forza soprattutto dai media mainstream legati all’ormai fu centrosinistra, che nelle avventure e disavventure del Cavaliere hanno da sempre trovato […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ponte Mammolo, il potere logora la città

Lo sgombero, attuato con la forza e senza dare un esatto preavviso, ha costretto alcuni migranti usciti per andare al lavoro a tornare di corsa trovando i propri effetti personali e anche i documenti sepolti sotto le macerie create dalle ruspe. Di fronte alla resistenza opposta dagli abitanti dell’insediamento, ci sono state violente cariche e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La Garanzia Giovani è una fregatura

Questo è il caso della Garanzia giovani, dove, in realtà, di garanzia (per i giovani) non c’è nemmeno l’ombra. I numeri parlano chiaro. Questo programma è stato un completo fallimento per le prospettive di lavoro dei giovani, ma ha ingrassato le tasche delle agenzie interinali e di formazione (tra cui la ManPower, già nota per […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“A Milano ci avrebbero ignorato comunque, anche senza scontri”. Di Giorgio Cremaschi

Le reazioni delle istituzioni, dei mass media e della opinione pubblica agli incidenti di Milano, hanno mostrato quanto sia oramai devastato lo spirito democratico in questo paese. È ovviamente comprensibile la rabbia delle 50 persone a cui è stata distrutta l’automobile, o dei quindici negozianti che hanno avuto le vetrine infrante. In effetti essi non […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

15 tesi partigiane sul Primo Maggio Milanese

Primo Maggio 2015. “Oggi inizia il domani” “Vorrei evidenziare che le proteste pacifiche sono un lusso che appartiene a chi è già inserito nella cultura dominante, a chi è sicuro che la propria voce verrà ascoltata senza violenza, a chi può permettersi di aspettare che arrivi il cambiamento che vuole ” “Ferguson: in defense of rioting”, Time Magazine, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Guardando l’incendio di Milano dal Bronx

Il Bronx è un quadrato di terra a Roma in fondo alla via Torrevecchia, due file parallele di palazzi grigi tagliate da una terza fila perpendicolare. Il quartiere guarda Primavalle, della borgata è un figlio, un satellite, negli anni 70 fu costruito per accogliere i figli e i baraccati che nella vecchia borgata non trovavano […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Nessuno tocchi il PD

“Nessuno tocchi Milano” è stato quindi lo slogan attraverso il quale una massa numericamente non ininfluente di persone – sarebbe sbagliato e dannoso non prendere atto della massiccia partecipazione, anche se ovviamente 20.000 partecipanti rimane una cifra calcolata a tavolino nelle redazioni dei quotidiani – si è abbandonata ad uno spettacolo mediatico che prevedeva in […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sicilia: dialettica e tremori tra piazze e palazzi

Proprio nella mattina dell’1 maggio, dopo due giorni di vera e propria corsa contro il tempo, è stata approvata la legge di stabilità siciliana, ovvero la finanziaria e Il bilancio per il 2015. Più di 102 articoli, con eventuali emendamenti, approvati tra il 29 aprile e la mattina dell’1. Ma si tratta di 102 articoli […]