Ricevo le newsletter che vanno per la maggiore, lavoce.info, sbilanciamoci, nel merito.com ed altre, leggo ogni tanto Huffington Post, mi capita anche eccezionalmente di buttare l’occhio sui quotidiani, navigo su Reuters, Bloomberg, l’Economist, FT e chissà perché alla fine ho sempre la sensazione che manchi qualcosa nei ragionamenti sulla crisi italiana, qualcosa di grosso, non […]
Proviamo ad assumere queste categorie come strumenti per leggere le determinazioni che striano la composizione di classe, aggirando il problema di fornirne una definizione. Resistere alla tentazione definitoria, per scelta consapevole, ci aiuta a scongiurare il rischio essenzialista. Se non vogliamo naturalizzare la condizione dell’oppressione, se la leggiamo in termini storici e dunque contingenti, ciò […]
Non si sono avute vittime ma sono rimaste danneggiate diverse abitazioni civili dei pressi degli obiettivi colpiti. La Jihad islamica ha lanciato decine di razzi verso Israele senza provocare feriti o danni. E’ stata una notte di fuoco a Gaza, con l’aviazione militare israeliana che ha bombardato la Striscia da nord a sud a partire […]
A partire da quel momento, per mezzo dell’esagerata amplificazione messa in campo dalla TV Globo, si scatenò una campagna contro le proteste in strada. La presidente Dilma Rousseff si alzò affermando che protestare contro la Coppa “è avere una visione piccola del Brasile”. Facendo appello al nazionalismo alcuni scrivani hanno accusato coloro che sono contro […]
Movimenti per il diritto all’abitare da Abitare nella crisi
La memoria di Francesco Lorusso è più forte e viva che mai oggi a Bologna, al posto che le compete senza se e senza ma: quello della parte giusta della barricata e del conflitto sociale, in una giornata che restituisce dignità a chi come lui ha lottato per i diritti e ancora lotta senza mollare. […]
Nel frattempo la socia del sorcio viscido veniva premiata come personaggio dell’anno, dedicato simbolicamente alla Bellezza, tramite pistolotti vergognosi e Oscar ai peggiori stereotipi locali. Così che per par condicio lo vogliamo per la d’Urso, per Sallusti, che Minzolini si è già premiato da solo. Si sa che qualunque bruttura diventa confortevole col tempo e […]
Non è facile prevedere l’evoluzione dello scontro in Ucraina. Da un lato, si è visto all’opera il meccanismo ben oliato del regime change impulsato da Occidente non per via militare ma grazie alla mobilitazione di una parte della popolazione sulla base di uno scontento reale (a scanso di complottismi). Accompagnato dal pervasivo dispositivo della comunicazione […]
La storia di Downtown [il centro-città] sembra slegata da quella del resto della città: Downtown venne infatti inserita nel processo di ricostruzione post-guerra civile immaginato dall’allora primo ministro Rafiq Hariri. La manna finanziaria dei petro-dollari sauditi e degli stati del Golfo servì allo stato libanese, tramite la società fondiaria “Solidere”, a trasformare [stuprare] completamente il […]
Pur avendo già espresso il nostro punto di vista sulle elezioni europee e l’ennesima proposta “sinistra” che prende il nome di “Lista per Tsipras”, riteniamo interessante riprendere – da qui a maggio – quegli spunti di pubblico dibattito sull’opportunità o meno del voto che ci paiono porre qualche questione degna di rilievo (ahinoi pochi). Molt* […]