E’ primavera e Lecce, reduce da un 25 aprile stranamente partecipato e significativo, accoglie di buon grado la notizia che sarà ospitante di un raduno nazionale di Casapound. La voglia di sapere modalità e luogo dell’iniziativa è tanta quanta lo schifo provocato dal sapersi, di lì a pochi mesi, a qualche chilometro da un concentrato […]
Tutto ha inizio nei territori di Capitanata – il Tavoliere delle Puglie, tristemente famoso per il grave sfruttamento che caratterizza chi qui raccoglie il pomodoro. L’informazione mainstream ormai da alcuni anni restituisce lo spettacolo dello sfruttamento di una manodopera ‘extracomunitaria’, qui come altrove – si pensi a Rosarno, un caso eclatante che dal 2010 […]
Notizie dal fronte La significativa escalation di violenza nelle settimane passate (fonti ucraine riportano che il numero di combattimenti è passato da una media di 10 al giorno nei mesi di novembre e dicembre a circa 40 al giorno nel mese di gennaio) ha portato ad un’intensificazione degli sforzi dei separatisti per garantirsi il controllo […]
Seguendo con attenzione il dibattito in corso sono pochi che hanno il coraggio di affrontare un grande evento da poco trascorso, che se colto come momento eclatante di una lunga storia, potrebbe aiutarci a rispondere alla domanda: l’insurrezione della banlieue del 2005 che per quattro settimane rivoltò periferia, e spesso, anche il centro di città […]
[segnaliamo questo documento sulla giornata di Cremona redatto da alcun* compagn* di Milano, con relativo rimando a una data di mobilitazione antifascista da costruire per il 29 aprile prossimo] – Non si vede niente, è da un’ora che siamo in mezzo ai lacrimogeni, senza maschere, senza limoni e con poco maalox, potevamo organizzarci meglio cristo! […]
Da qualche settimana abbiamo intrapreso una serie d’iniziative in via Balbo, contro la trasformazione del luogo in un mercato a cielo aperto e in un luogo devoluto al profitto. Nella fattispecie, la merce che circola con un impatto sempre maggiore, in termini di volume di denaro ed estensione della clientela, sono alcune sostanze. In alcune […]
Un presidente democristiano, in grado quindi di adattarsi ai mutamenti – passando da elemento regolatore della pesante burocrazia dell’economia mista nazionale dell’epoca del fordismo a liquidatore dei beni pubblici italiani sotto la spinta delle reti di governance continentale neoliberista – ma anche di mantenere l’essenza mandarina delle relazioni di potere, con quella inconfondibile venatura di […]
Un anno fa, come oggi, Kobanê si è dichiarato cantone autonomo. Oggi, dopo 135 giorni di intrepida resistenza, la gente di Kobanê ha liberato la città dal cosiddetto Stato islamico. Da settembre 2014, le YPG e YPJ hanno condotto una epica e incredibile resistenza – non ci sono altre parole per descriverla – contro l’ultima […]
Pubblichiamo il testo tradotto dell’intervista realizzata con Omar Garcia, uno dei portavoce degli studenti di Ayotzinapa, che fa il punto della situazione e della mobilitazione in Messico, soprattutto alla luce delle ultime dichiarazioni del Procuratore Generale della Repubblica che nei giorni scorsi ha cercato sbrigativamente di chiudere la vicenda dei 43 normalistas, scomparsi dalla fine […]
C’era bisogno di questa inchiesta per sapere che Roma è da sempre in mano ad “interessi forti” che devastano ed opprimono la città? Che la politica istituzionale è oramai trasformata in un opaco mercato sempre più lontano dal garantire una effettiva partecipazione, dal dare risposte ai reali bisogni delle persone, ma sempre pronta a distribuire […]