Trasformazioni recenti dell’università Sembra non avere fine la crisi economica e sociale che, soprattutto negli ultimi anni, ha colpito non solo il mondo universitario, con il continuo e costante smantellamento del welfare studentesco e di quello che ormai è il defunto “diritto allo studio”; ma ha anche attaccato le condizioni di vita della stragrande maggioranza […]
Da anni combattiamo con mobilitazioni e iniziative anche eclatanti il “modello Roma”, basato sugli interessi di lobby trasversali che tengono in ostaggio la città cementificando i territori e lucrando sui bisogni sociali attraverso il business dell’emergenza continua- da quella abitativa ai rifugiati e ai rom. Ora tutti parlano di terremoto, compreso il Pd, ma sanno […]
Nella prima “puntata” di questo scritto (reperibile sul precedente numero di Nunatak, oltre che su Infoaut e altri siti internet), abbiamo cercato di affrontare il conflitto in atto nel Kurdistan attraverso una panoramica delle forze in campo: chi sono, cosa rappresentano, quali identità e progettualità incarnano (nel tentativo di diradare le nebbie del confusionismo mediatico […]
Un’occupazione, orientata all’immediato avvio dei progetti di autorecupero di uno stabile vuoto da almeno 13 anni, che attacca ulteriormente la vergogna del PianoCasa del governo Renzi riaffermando ulteriormente la lotta contro la speculazione e mostrando come esista la possibilità di una soluzione immediata per contrastare l’emergenza abitativa derivante dalla crisi. Il palazzo occupato, […]
Massimo Carminati L’operazione “Mafia Capitale” condotta dalla procura di Roma sulla corruzione della politica, l’intreccio fascio – mafioso all’interno delle istituzioni romane, ha creato non poco scalpore all’interno dei palazzi, facendo traballare sulla poltrona l’attuale sindaco di Roma Ignazio Marino. Infatti due assessori PD, Mirko Corati e Daniele Ozzimo, rispettivamente presidente dell’assemblea capitolina e […]
Incontrai Mac giù in Messico– a Chihuahua – l’ultimo dell’anno. Era una ventata di casa, un americano allo stato puro. Mi ricordo che quando lasciammo l’albergo per prendere un Tom-and-Jerry da Chee Lee’s, le campane fesse dell’antica cattedrale suonavano a distesa per la messa di mezzanotte. Sopra di noi le ardenti stelle del deserto. Da […]
Al centro dell’operazione c’è Massimo Carminati che dalle ricostruzioni dell’inchiesta fornite dai media viene indicato come il capo di questa organizzazione mafiosa. Personaggio che ormai da quarant’anni si trova sempre coinvolto nelle vicende più buie di questa città. Ex Nar e grande amico di Fioravanti e Alibrandi, Carminati ha giocato e continua a giocare il […]
Il movimento fondato da Beppe Grillo è infatti cresciuto, e con forza elettorale grazie potere carismatico emanato dal suo fondatore. Un potere carismatico generato nel campo di forza dello spettacolo, eccezionale rispetto alla tradizione politica (in questo caso il “nè di destra nè di sinistra” è il modo non originale ma sicuramente dirompente con il […]
SF: Già molti giorni prima dell’annuncio della sentenza, che poi è stata una mancata sentenza, un po’ dappertutto, in ogni parte dell’America, i movimenti e i gruppi che si sono formati a Ferguson e fuori Ferguson a partire dalle giornate di agosto, si erano dati appuntamento per questo giorno, perchè già si prevedeva che non […]
Questo stato di cose ha aperto un fronte che va riempito delle istanze di chi riconosce che il mondo dei salariati e degli sfruttati non si presta alle letture semplicistiche e interessate dei media, che cercano furbescamente di contrapporre presunti operai “garantiti” (ma quale operaio potrà mai essere “garantito”?) e precari “non garantiti” – o, […]