InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

UN INCONTRO LUNGO UN VIAGGIO

La repressione fa rima con dispersione. Ci siamo sempre detti che la battaglia contro l’estradizione di Lander era un modo per parlare del conflitto basco. Adesso che il nostro compagno è detenuto a Estremera vogliamo mantenere aperto questo spazio di discussione e approfondire i diversi aspetti di questa vicenda. Torneremo spesso sulla repressione nel paese […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Nazisti sull’orlo del potere. Il caso Alba Dorata

I. Weimar alle Termopili È la sera del 10 settembre 2013. Il monumento di Leonida alle Termopili è illuminato dalle fiaccole e sommerso dai canti e dagli slogan dei militanti di Alba Dorata. I giovani neonazisti si dispongono ordinatamente e formano un enorme meandro (il simbolo del partito neonazista) umano, accendono le torce, le alzano […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

HubMeeting 2013: work in progress verso lo sciopero sociale

L’attesa seconda edizione dell’ Hub Meeting 2013 a Barcellona si è da poco conclusa con il saluto ai compagni e alle compagne occupanti del Palazzo La Dispersa, palazzo occupato e sottratto alla speculazione bancaria nel pieno centro della città, che ha ospitato tutte le assemblee e i workshop durante la tre giorni. A breve aggiornamenti con […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Laura Boldrini maestrina remix. Quale messaggio manda?

Ma se la “prestazione” di Di Battista corrisponde al “brand” di rottura che si sono dati i cinquestelle fin dal primo giorno, quale messaggio manda invece la Boldrini (e quindi il partito di Vendola) con il suo ruolo di arbitro super-partes svolto con rigore ed intransigenza? Ci verrebbe da rispondere subito che manda lo stesso […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Recensione del libro “Nell’acquario di Facebook”

Il collettivo di scrittura conviviale Ippolita in questo libro analizza tutte le sfaccettature del caso Facebook, brillante baluardo dell’avanzamento massificato del web 2.0. Dai Right Libertarians di Facebook al progressismo democratico di Google, dalla filosofia della trasparenza totale all’occultismo della supremazia nerd, dal Power Default al profiling a scopi giudiziari e propagandistici. Questo libro riassume […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lo Yasuní invita alla vita

La decisione del presidente Correa, annunciata lo scorso 15 agosto, di sfruttare i pozzi petroliferi del Blocco 43 –l’Ishpingo-Tiputini-Tambococha (ITT)– ha dato il via all’aggregazione, nell’ambito della politica nazionale, di un attore che durante l’era correista era rimasto in letargo: la gioventù. La fine dell’Iniziativa Yasuní ITT, che era stata la carta di presentazione più […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cosa aspetta ai curdi di Siria?

  Mentre  gli eventi in Siria continuano a dominare i titoli dei notiziari di  tutto il mondo, l’influenza della significativa minoranza curda in Siria  ha aggiunto una nuova piega ad un conflitto sempre più sanguinoso. I  curdi hanno guadagnato il controllo delle maggiori città curde lungo il  confine turco-siriano, incluse Afrin e Ayn al Arab […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il core business della pace da Vittorio Agnoletto a Jorge Mario Bergoglio

Tanto gli slogan che tenevano insieme il “popolo della pace” erano tutti mutuati dalla subcultura cattolica, impolitici e inefficaci (non hanno fermato una guerra che fosse una in un quarto di secolo di oceanici movimenti per la pace). Tanto vale rendere al legittimo proprietario di questa cultura la gestione in prima persona dell’evento “pace”. E […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Serve un’amnistia sociale per difendere i movimenti e sconfiggere i giustizialismi

In quest’ultimo scorcio d’estate i palazzi della politica istituzionale sono attraversati da un lavorìo incessante, un fervore votato al tentativo di salvare Silvio Berlusconi dalla decadenza del proprio mandato parlamentare dopo la condanna passata in giudicato. L’intero discorso pubblico ruota attorno alla contesa tra chi vorrebbe salvarlo a qualunque costo e chi è disposto a […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Masmou3: acustico / udito / ascoltato

Abbiamo tradotto questo articolo di Khalid Abdalla tratto da Jadaliyya in cui l’attivista egiziano ci parla di questa sorta di Cacerolazo che si contrappone sia al governo dell’esercito che alla fratellanza. Il punto di vista di Khalid non rispecchia necessariamente il nostro ma pubblichiamo il suo articolo perché può essere una fonte interessante per comprendere […]