InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Un Secolo Di Veleno Democratico: Breve Storia Del Lacrimogeno

Nell’agosto del 2012, diciotto mesi dopo l’inizio delle proteste nel Bahrain, l’associazione Physicians for Human Rights ha pubblicato uno studio che documentava la morte di 34 persone per cause riconducibili ai lacrimogeni. Queste morti erano direttamente correlate all’uso del gas in spazi chiusi quali macchine, case e moschee, nonché alle ferite alla testa causate dal […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il Venerdì della Rabbia attende l’Egitto

Previst   AGGIORNAMENTO DELLE ORE 20 80 MORTI IN PIAZZA RAMSES, EDIFICI IN FIAMMESarebbero 80 i morti solo in Piazza Ramses al Cairo. Lo riferiscono fonti locali. In gran parte sono attivisti e simpatizzanti dei Fratelli Musulmani. La polizia avrebbe sparato anche dagli elicotteri. Nella piazza sono stati dati alle fiamme alcuni edifici. Notizie di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Napolitano salverà il Detenuto, se questi avrà pazienza

Mai infatti si era visto un presidente della Repubblica intervenire su un processo che è chiuso dal lato della “condanna dell’imputato”, ma ancora aperto quanto a pubblicazione delle motivazioni della Cassazione e determinazione del numero di anni di interdizione dai pubblici uffici (la Corte di Appello di Milano ne aveva inflitti cinque, mentre secondo il […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Inchiesta tra i lavoratori della logistica delle cooperative emiliane

  Nei magazzini   Nonostante ciò che afferma Legacoop, secondo la quale il lavoro deifacchini non è quello di spostare merci ma di lavorare al computer, committenti come Ctl e Cogefrin creano profitti dallo sfruttamento del lavoro migrante e non investendo in tecnologie e sistemi informatici come in altri paesi. Nello stesso tempo, la gestione […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Haiti di fronte alle debacle politiche ed ecologiche

Queste debacle non hanno solo lasciato la popolazione haitiana in condizioni di estrema vulnerabilità, ma sono state argomento e giustificazione affinché un noto gruppo di mercenari internazionali ingrossasse i propri beni con gravi conseguenze per la sovranità del popolo haitiano. Fondamento socio-storico Haiti è considerato il paese più povero dell’America Latina e dei Caraibi, nonostante […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Brasile: due mesi di rivolta e movimento

Sono passati due mesi dalla formidabile accelerazione del conflitto e delle pratiche di antagonismo sociale diffuso ad opera di centinaia di migliaia di brasiliani nei numerosi Stati della Confederazione. Ora, astraendone in qualche modo un “bilancio” in prospettiva, la maggiorparte delle persone assiduamente impegnate nei movimenti si dichiara fondamentalmente sorpreso dai benefici effetti di ricomposizione […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Una guerra lampo in 140 caratteri

Volete scatenare tempeste d’informazione sulle teste dei vostri avversari? Volete far esplodere i vostri messaggi in rete e colpire il leviatano alle ginocchia con frammenti impazziti di bit? Se la risposta è si, Blitzkrieg Tweet è il libro che fa per voi Una premessa è doverosa. L’autore (filosofo, informatico ed animatore di spinoza.it) non ha […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Niscemi: dopo il 9 agosto fermare il muos si può!

Le giornate che hanno preceduto il corteo di oggi non lasciavano spazio a passeggiate che stessero a guardare la base muos, oggi invasa da quasi 5000 manifestanti che non si sono fermati e arresi alle cariche di polizia, carabinieri e finananza.Le occupazioni dei comuni di molte città in queste settimane e l’azione di giorno 8 […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Vicende giudiziarie, indici azionari e sacra famiglia. La permanente centralità di Mediaset e Berlusconi

Mentre la stampa italiana si crogiolava sul “buffone” dato dal Financial Times a Silvio Berlusconi si è trascurato un dato riportato dallo stesso quotidiano britannico. Dato che parla, anzi canta, con chiarezza. Dal primo gennaio 2013 il titolo Mediaset si è apprezzato del 115 per cento. Non dimentichiamo che, sotto la spessa coltre di notizie […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un campus di lavoro per i braccianti di Saluzzo

  Il limite estremo di questa logica è la militarizzazione del processo lavorativo rappresentata dal sistema del caporalato, ormai diffuso in agricoltura e non solo. Istituzionalizzare un campo di lavoro senza fissare diritti per chi lavora diventa così un errore pericoloso, poiché innesca meccanismi che sfociano facilmente nello sfruttamento e nella prevaricazione dei basilari diritti […]