InfoAut
Immagine di copertina per il post

#EmilioResisti! Un 19 gennaio antifa in tutta Italia

 

Oltre alla denuncia dell’infamia di CasaPound, obiettivi delle tante manifestazioni di ieri era stato anche sottolineare le connivenze di questi con la polizia, che ne permette l’agibilità politica, e soprattutto evidenziare le strette relazioni che l’opzione della nuova Lega di Salvini in salsa lepenista tiene con questi soggetti capaci solamente di recitare il ruolo di servi armati del potere, alla caccia di qualche appoggio nei palazzi.

 

Intanto arrivavano i primi gesti di solidarietà, come quello dei 99 Posse che suoneranno al Dordoni il 29 gennaio per sostenere lo sforzo dei compagni e delle compagne di Cremona. Il Dordoni ieri è stato promotore di un primo momento di agitazione cittadina, con un presidio cittadino trasformatosi in corteo dove più di 300 persone che ha saputo comunicare la rabbia per quanto successo, iniziando a smontare le teorie vergognose che narrano l’accaduto come di uno “scontro tra ultras” o tra “teste calde” e andando a chiedere conto all’amministrazione cittadina, mai critica nei confronti della presenza fascista in città, delle sue responsabilità in quanto accaduto.

 

Ma tante altre città hanno effettuato momenti di comunicazione verso il 24 gennaio e al grido di “Emilio Resisti!”. A Torino il presidio convocato a Palazzo Nuovo si è poi mosso per le vie del centro, andando a sanzionare la Prefettura (simbolo della connivenza tra fascisti e polizia anche nell’aggressione di sabato, dove le forze dell’ordine hanno di fatto permesso la fuga ai fascisti) e concludendosi poi in piazza Castello. A Brescia il corteo cittadino chiamato dal Magazzino47 ha attraversato i luoghi più centrali e simbolo della tragica storia fascista italiana come Piazza della Loggia, concludendosi poi nel quartiere del Carmine.

 

A Bologna il corteo partito da piazza Verdi ha visto diverse centinaia di persone riprendersi le vie del centro effettuando blocchi stradali in serie, e abbellendo i muri con scritte e attacchinaggi di massa di materiale antifascista e di rilancio alla giornata di manifestazione di sabato. Anche a Modena e Pisa ci sono stati presidi solidali, con la città emiliana che ha visto un breve corteo muoversi per le vie del centro e quella toscana effettuare un presidio in Logge dei Banchi. Stesso scenario a Roma, dove il presidio di piazzale Tiburtino si è evoluto con blocchi della circolazione, ha poi attraversato San Lorenzo e ha impostato la sua comunicazione politica soprattutto nell’opposizione alla marcia fascio-leghista di Salvini e CasaPound prevista per fine febbraio nella Capitale. Altri momenti di solidarietà ci sono stati in città come Bergamo, Cosenza, Livorno, Mantova, Viareggio.

 

Significativa la scelta di annullare a Livorno il corteo per la commemorazione della nascita del Partito Comunista d’Italia, prevista per sabato 24, per poter partecipare alla manifestazione di Cremona. Il consueto appuntamento, che rinnova l’identità comunista nella città labronica, tende quest’anno un filo di continuità storica ideale “dal Goldoni al Dordoni“.


Una serie composita di iniziative tutte convergenti verso la manifestazione del 24 gennaio, per un corteo nazionale antifascista, determinato, autodifeso e militante con una parola d’ordine: chiudere subito tutte le sedi fasciste! Nuove iniziative sono già state annunciate per oggi in solidarietà ai compagni, ad esempio a Cagliari, Cuneo e Viareggio, domani a Roma, Parma, Milano, Giovedì a Bari e Bergamo,  verso una manifestazione nazionale che si annuncia partecipatissima e a cui speriamo si possa arrivare con notizie ancora migliori sullo stato di salute di Emilio, di cui trovate un breve aggiornamento qui.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

antifacremonaDordoniEmilioREsisti

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ex Ilva: il riarmo divora la politica industriale (e la transizione ecologica)

Tutti i nodi vengono al pettine. Il governo sovranista con la sua manovrina accantona risorse per acquistare armi e manda alle ortiche quasiasi politica industriale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Restare a galla insieme in un mondo difficile: Bilancio 2024 delle questioni del lavoro in Cina (Parte 2). 

Proseguiamo la traduzione in lingua italiana di questi preziosi contributi sul contesto delle lotte in Cina nel 2024, tradotti in inglese dal collettivo Chuang.  Consapevoli delle profonde differenze tra il nostro contesto e quello cinese, a sua volta molto difficile da restituire come un intero, alcuni dati e considerazioni che vengono avanzati nel testo sembrano […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Rompere la pace dentro territori, fabbrica e università della guerra

Partiamo da qui, da questa inquietudine mai risolta e sempre irriducibile che accompagna la forma di vita militante, l’unica postura da cui tentare di agguantare Kairòs, il tempo delle opportunità che possiamo cogliere solo se ci mettiamo in gioco. 

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Teoria del partito

I prezzi sono più alti. Le estati sono più calde. Il vento è più forte, i salari più bassi, e gli incendi divampano più facilmente.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il Segretario di tutte le guerre

a visione che Hegseth porta dentro l’amministrazione Trump è quella di un’America che può tornare «grande» solo riconoscendo la guerra come sua condizione naturale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il significato dell’ascesa cinese

Riprendiamo e traduciamo da marxist.com questa interessante analisi di Kenny Wallace sul significato dell’ascesa cinese.  Buona lettura! Questa nazione, che appena due decenni fa era ancora immersa nel sottosviluppo, è oggi impegnata in una titanica rivalità con gli Stati Uniti, nella quale riesce a mantenere la propria posizione. Nel frattempo, l’imperialismo americano, di gran lunga […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Trump all’attacco dell’America Latina con la scusa della “guerra alla droga”

La tensione nei Caraibi ed in America Latina si fa sempre più alta. Alcune note per comprendere quanto sta succedendo.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gaza, un futuro di controllo della AI che ci riguarda

Se andiamo a leggere i piani di controllo dell’ordine pubblico prefigurati per la nuova amministrazione di Gaza, vediamo come questi convergano sulla previsione di un modello di sicurezza basato sull’integrazione di Intelligenza Artificiale (IA), robotica avanzata e sorveglianza aerea.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Colonialismo accelerato: un piano contro la Palestina

Qual è la logica del piano Trump su Gaza? La costruzione di spazio meticolosamente controllato e depoliticizzato, cioè pacificato, per la circolazione, il consumo e la produzione del capitale.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Appunti di lotta da Milano

Riflessioni di fine estate. Ci sembra necessario un momento analitico per riuscire a navigare le correnti agitate che stanno attraversando il paese e in particolare la nostra città, dalla fine di agosto a questa parte. Oggi più che mai occorre opporsi alla generale intimidazione preventiva delle lotte che tenta di far cadere i gruppi autorganizzati […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

“Remigration Summit”: mobilitazioni antifasciste a Milano (e non solo) contro la presenza di mezza nazisteria europea in Lombardia

E’ la Lega la sponda trovata dai neonazisti europei, (auto)convocati sabato 17 maggio in Lombardia per il cosiddetto “Remigration Summit”, il conclave della nazisteria continentale per “remigrare” – ossia  deportare – tutti i migranti che vivono in Europa. SABATO 17 MAGGIO – Al via oggi, al teatro comunale di via Teatro, 5 a Gallarate, cittadina del Varesotto […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

CORTEO FREE ALL ANTIFAS

1 MARZO, ORE 15, PIAZZA MISSORI MILANO L’estrema destra avanza come esercito di fanteria dell’imperialsimo, noi ci facciamo trovare nelle strade. Sabato 1 marzo attraverseremo le strade di Milano, in solidarietà a Gino e a tutti gli/le antifa.Fuori Gino dalle galere francesi, fuori Maja dalle prigioni di Orban. Fuori gli/le antifa dalle carceri tedesche.Scendiamo in […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Gino Libero! Free All Antifas

Abbiamo appreso che questa settimana il nostro amico e compagno Gino è stato arrestato in Francia, a Parigi, con un mandato d´arresto europeo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Bologna: migliaia di antifascisti/e in piazza contro Casapound e la Rete dei Patrioti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 11 POMERIGGIO – Una ricostruzione delle manifestazioni di sabato 10 novembre, le valutazioni politiche e le mobilitazioni in programma per questa ultima settimana di campagna elettorale in Emilia Romagna, dove domenica 17 e lunedì 18 novembre si voterà per rinnovare Presidente e Consiglio regionale, con Federico della redazione emiliano-romagnola di Radio Onda d’Urto. Ascolta o […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

‘Geronimo’ Bini: la sua lotta per un mondo (e una Cremona) migliori

Riceviamo e pubblichiamo volentieri… La storia la scrivono i vincitori.  Ma la storia la fanno anche i perdenti. Poi ci sono gli indolenti che non sono né vincitori, né perdenti.  Poi c’è il revisionismo che mischia le carte. Rende i vincenti un po’ meno vincenti e i perdenti un po’ meno perdenti e quasi sempre […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ilaria Salis: un voto che (per una volta) serve

Se la campagna per la sua liberazione passa attraverso le urne andremo a cercare dove diavolo è finita la tessera elettorale e faremo la nostra parte.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Cremona: la polizia sgombera la Prosus, occupata da 4 mesi dai lavoratori

I lavoratori dell’azienda di macellazione Prosus di Vescovato, alle porte di Cremona, che dal 16 ottobre 2023 occupavano lo stabilimento sono stati sgomberati questa notte.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Milano: fascisti imbrattano la facciata del COA T28. Domenica 17 settembre iniziativa antifascista in Via dei Transiti

Nella notte tra sabato 9 e domenica 10 settembre alcuni fascisti hanno imbrattato la facciata del Centro Occupato Autogestito T28 di via dei Transiti a Milano.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Germania: cariche e scontri a Lipsia nel corso di una manifestazione antifascista

Citta militarizzata e corteo vietato a Lipsia in occasione di una chiamata antifascista convocata dopo la condanna a Lina a 5 anni e tre mesi implicata nel processo Antifa Ost.