InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Donne, debito e capitalismo globale

Car* tutt*, l’incontro di oggi con Silvia Federici è annullato a causa della scossa di terremoto in Emilia e conseguente blocco di trenitalia. Purtroppo Silvia Federici sarebbe dovuta partire in mattinata da Parma, ma tutti i treni sono stati annullati. Ci dispiace moltissimo per l’inconveniente e speriamo di poter trovare una seconda occasione per incontrare […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La retorica dei disastri

“Lo Stato è presente!” E’ il mantra di tutti gli eventi catastrofici. In fin dei conti, un terremoto è una buona occasione per riaffermare gerarchie di potere. Per cui, quando si presenta l’occasione, la retorica delle istituzioni non manca mai. Ma la retorica fa poi i conti con le leggi, anche quelle, dello Stato e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sovvertire la macchina del debito infinito

Dopo aver pubblicato la prefazione all’edizione italiana ritorniamo su La fabbrica dell’uomo indebitato di Maurizio Lazzarato con un’intervista all’autore su alcuni nodi del suo importante pamphlet. Nel tuo saggio, riprendendo la seconda dissertazione de La Genealogia della morale di Nietzsche e L’Anti-Edipo di Deleuze e Guattari, fornisci una ricostruzione del neoliberalismo secondo la quale attorno […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La fiera dell’idiozia

In un misto di ingenuità e calcolo (dov’è difficile individuare dove finisce l’uno ed inizia l’altra) costoro hanno realmente pensato (sperato) di ricostruire un’impossibile unità nazionale a partire dal più insensato dei gesti. Quando ancora non erano stati compiuti i primi sopralluoghi, né raccolti i primi indizi, già si scatenava nell’infosfera una ridda di commenti, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il disincanto di Ippolita e lo sboom di Facebook a Wall Street

Alla fine Facebook è sbarcata a Wall Street. La prima giornata di vendita delle azioni hanno fatto affluire nelle casse del social network molti miliardi di dollari. Mark Zukerberg, uno dei fondatori, è diventato un piccolo Paperon de Paperoni; lo stesso è accaduto ad alcuni investitori istituzionali e manager dell’impresa. La divisione della torta ha inoltre […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Oreste Scalzone sul comunicato F.A.Informale

…. Abbiamo raggiunto nella sua casa di Parigi Oreste Scalzone per commentare con lui il testo della rivendicazione della F.A.Informale in relazione all’attentato di Genova all’ a.d. di Ansaldo Nucleare Adinolfi. E’ sempre penoso rilevare, in queste occasioni, la trita retorica politica e massmediatica volta a vendere una ricostruzione degli anni della lotta armata come un’epoca […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Studenti e debito

‘You load sixteen tons, what do you get? Another day older and deeper in debt Saint Peter don’t you call me ‘cause I can’t go I owe my soul to the company store’ (Sixteen Tons, Merle Travis) Questa vecchia canzone country, ripresa da Johnny Cash in una cover del 1987, ci parla di una vita […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Aggiornamento #Blockupy Frankfurt

 L’intera città è blindata: polizia ovunque, università, scuole, asili chiusi (il personale è in vacanza), tutti gli uffici cittadini chiusi, alcune stazioni di metro e tram chiuse, molte banche chiuse da giovedì a sabato. L’EBC ha affittato uffici altrove per far proseguire il lavoro, l’Hessian State Bank ha mandato il personale in vacanza oppure gli […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Autismi senza autonomia

In questi giorni si è fatto un gran parlare di un episodio di scarsa rilevanza politica, sociale e persino sanitaria, il ferimento alla gamba di un dirigente dell’Ansaldo, a Genova. Il ministro Cancellieri lancia messaggi intimidatori ai movimenti, mentre il povero Bersani rispolvera tentativi di limitare l’espressione del dissenso, degni di una Germania d’Autunno da […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Elezioni in Germania: cambia qualcosa in Europa?

Partiamo dai dati. Ieri si è votato nel Nord Reno Westfalia, land della Germania occidentale con una popolazione più alta dell’Olanda. I cristiano-democratici del Cancelliere Angela Merkel hanno incassato un duro colpo,  passando dal 35% circa del 2010 al 26,3%, il peggior risultato nel land dalla Seconda guerra mondiale, mentre i suoi alleati liberali inaspettatamente […]