InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Usa tra elezioni e guerra civile

Ospitiamo volentieri il primo di tre contributi introdotti e tradotti da Liaisons Italia sulle elezioni negli USA in rapporto con i movimenti sociali in corso. Buona lettura! “Cambiare tutto per non cambiare niente” è la lente con cui tendenzialmente guardiamo alle tornate elettorali, come un passaggio di testimone. E certamente non è analisi superficiale quella […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Torino: il popolo nigeriano in piazza per dire #EndSars, un reportage

  Il 25 ottobre 2020 in Piazza Castello a Torino, c’è stata una manifestazione in solidarietà al popolo Nigeriano che nell’arco di questo mese sta protestando contro il governo di Buhari e la corruzione sistemica presente all’interno di ogni apparato istituzionale, tra cui le forze dell’ordine. Le manifestazioni hanno contato molte vittime perchè l’esercito ha […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Giustizia a Torino: scene di ordinaria repressione

Di Claudio Novaro per volerelaluna Il 13 febbraio si teneva a Torino, al Campus Einaudi, il convegno «Fascismo-Colonialismo-Foibe. L’uso politico della memoria per la manipolazione delle verità storiche», promosso, tra gli altri, dall’ANPI. Un volantinaggio di critica al convegno effettuato nel cortile del Campus dai giovani del FUAN (il movimento universitario legato a Fratelli d’Italia), […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Napoli: una rivolta per non morire

Abbiamo scritto a caldo nella notte su quanto stava succedendo a Napoli su facebook: “La piazza di questa notte a Napoli forse è stata di pancia, contraddittoria, ambigua, stratificata come la società in cui viviamo, come il suo rovescio. Ma a Napoli stanotte si è rotta l’ipocrisia dietro cui si nasconde l’incapacità di chi ci […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“Sistema americano”, fascismo e guerra civile

di Sandro Moiso per Carmilla Andrew Spannaus, L’America post-globale. Trump, il coronavirus e il futuro, con una Prefazione di Giulio Sapelli, Mimesis, Milano-Udine 2020, pp. 190, 15,00 euro “Per troppo tempo il nostro governo ha abbandonato il Sistema americano” (Donald Trump, 20 marzo 2017) Andrew Spannaus, giornalista e saggista statunitense che da diversi anni vive […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dana libera tutti! Libertà per chi non si nasconde

Grande è la solidarietà che in questi mesi si è manifestata di fronte all’enorme ingiustizia che ha colpito Dana. Condividiamo l’appello della campagna di crowdfunding su Produzioni dal Basso nata per sostenerla durante la sua carcerazione e richiederne la liberazione immediata, lanciata da parte delle sue amiche ed amici, delle colleghe e dei colleghi. CAMPAGNA […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Stati Uniti oggi: breve ragguaglio sulla conflittualità di classe

di Bruno Cartosio per Officina Primo Maggio La storia dell’ultimo mezzo secolo è «la storia della fuoruscita del capitale dalla regolamentazione sociale entro cui era stato costretto dopo il 1945». Prendo a prestito le parole di Wolfgang Streeck – e dietro le parole buona parte dell’analisi contenuta nel suo Tempo guadagnato – per racchiudere in […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Reincantare il mondo. Femminismo e politica dei commons di Silvia Federici

In questo capitolo del libro di Silvia Federici Reincantare il mondo. Femminismo e politica dei commons, vengono narrate una ricca serie di esperienze di donne che, in America Latina, fanno della riproduzione sociale terreno politico e di lotta. Una lotta che si contrappone in maniera concreta e materiale al sistema neoliberista, che si manifesta in […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Covid 19: di nuovo, non c’è nulla di nuovo

Proviamo a delineare alcuni spunti sulla “nuova” fase covid19 che stiamo attraversando, seppur “nuova” sia un aggettivo poco calzante. Di nuovo, si rimpallano responsabilità, si accendono allarmismi, si corrono rischi. È necessario fare alcune premesse. Una certezza che i mesi di pandemia ci hanno insegnato è che le informazioni a riguardo non sono affidabili, in […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“In Lombardia non si poteva fermare la produzione”. In Lombardia si poteva solo crepare

di Sandro Moiso da Carmilla  Francesca Nava, Il focolaio. Da Bergamo al contagio nazionale, Editori Laterza, Bari – Roma 2020, pp. 242, 15 euro “…eh, ma io in questo momento rifornisco la Jaguar” (Marco Bonometti, Presidente di Confindustria Lombardia) “Abbiamo anche minacciato di fermare la produzione, certo. E’ l’unica arma che abbiamo. Loro si sono […]