InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Prime valutazioni sul voto siciliano

Non sono ancora stati scrutinati la totalità dei seggi. Ci limitiamo, dunque, ad analizzare il voto Siciliano, solo considerando i voti ricevuti dalle liste e dai candidati presidente. Rimandiamo di qualche ora un approfondimento che possa permetterci di fare un ragionamento più complessivo sulle regionali in Sicilia. Durante ogni tornata elettorale i portavoce di tutti […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Voci dal Kurdistan, alla Sapienza iniziativa con Zerocalcare

Segnaliamo un evento costruito dal collettivo univeristario Sapienza Clandestina per martedì 7 Novembre, che riguarda anche la nostra delegazione partita per il Nord della Siria. L’iniziativa si terrà nell’ Aula Odeion della Facoltà di Lettere dell’università La Sapienza di Roma. Riportiamo il testo di presentazione dell’iniziativa: “Siamo in Rojava per accorciare le distanze tra una rivoluzione […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tra Los Angeles e New York. Il bubble urbanism, il geometrico, il simbolico

Sono trascorsi anni dall’irruzione della crisi globale determinata dall’insolvenza di massa dei mutui subprime sulle abitazioni statunitensi e dal crash di Wall Street. Per chi in questi anni sia già passato per gli Stati Uniti, l’impressione oggi, tornando “sui luoghi del delitto”, è che la ruota abbia compiuto un giro ritornando al punto di partenza. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Maxmur: la centralità dei giovani e delle giovani donne

Il tevgera ciwan (movimento dei giovani), come quello delle donne, sono movimenti autonomi all’interno del processo rivoluzionario, di cui sono le avanguardie. La centralità e la necessità di autonomia dei giovani nascono dal bisogno di riappropriarsi di tutti gli spazi negati. Da sempre i giovani subiscono il meccanismo patriarcale sia all’interno della famiglia, nella proprietà […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Kobane: la città che si è liberata due volte

Quando il 19 luglio 2012 il popolo di Kobane si sollevò contro il governo siriano non venne sparato neanche un colpo. Donne, uomini, vecchi e giovani presero bastoni, pietre, e circondarono i luoghi del regime, costringendoli alla resa. La determinazione del popolo seppur male armato fu sufficientemente forte da scacciare chi ancora in città difendeva […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Val Susa. Fare i conti con l’incendio

  Per giorni abbiamo guardato con dolore e rabbia le immagini terribili degli incendi che devastavano la Valle di Susa. Ora, a fiamme infine domate, restano quelle dei danni che i roghi hanno causato: si parla di migliaia di ettari bruciati, cui si aggiungono quelli di vaste altre zone del Piemonte e della Lombardia colpite […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I giovani sono un’avanguardia della rivoluzione

Dalla Federazione della Siria del nord l’ultimo reportage della delegazione di InfoAut. Nelle idee della rivoluzione confederale nella Siria del Nord ai giovani viene riservato un ruolo particolare, quello di avanguardia.Alcuni militanti del movimento dei giovani ci spiegano che la condizione giovanile non si distingue solo dal punto di vista fisico, ma anche quello sociologico. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cina, chiude il Congresso del PCC. Parola d’ordine: stabilità

  La Cina rafforza il potere della sua leadership. Nel tentare un bilancio dell’appena conclusosi 19esimo Congresso del Partito Comunista Cinese è possibile partire da una sola parola: stabilità. Come immaginato da molteplici osservatori, l’assise è stata dominata dalla figura di Xi Jinping, già nominato negli scorsi mesi “core leader” del Partito e ora ufficialmente […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Chi aiuta chi? L’ Alternanza-Scuola-Lavoro e la grande farsa delle politiche sull’occupazione in Italia

Ripubblichiamo questo testo di Francesca Coin, pubblicato originariamente su Effimera, sul tema dell’alternanza scuola-lavoro e sulle tante piccole e grosse bugie da smentire rispetto a eventuali lati “positivi” di un provvedimento che va colto nel suo carattere anche biopolitico e di “educazione allo sfruttamento”. “Piccoli snob radical-chic”, è questa la formula usata dal segretario generale […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Incontro con le HPC – Forze di Autodifesa dell’Essenza della società

Corrispondenza della delegazione di Infoaut in Rojava su un incontro di due settimane fa. 12-10-2017 Kobane. Il giorno dopo il nostro arrivo a Kobane alcuni compagni delle YPG ci accompagnano in un giro nel quartiere simbolo della resistenza in città. Ci raccontano dell’infame attentato del 28 novembre 2014, quando un’autobomba di Daesh fu lasciata entrare […]