L’8 luglio con partenza alle ore 10 dal presidio di Venaus, ci metteremo in marcia verso la Clarea per ribadire ancora una volta, alla “moda nostra”, con impegno e partecipazione, il diritto a muoversi liberamente nella nostra terra. Non ci abitueremo mai e nemmeno ci rassegneremo inermi, a lasciare porzioni del nostro territorio a chi […]
Riprendiamo sa Nazione Indiana questa intervista di Francesca Coin a Silvia Federici, tratta dal libro Francesca Coin (a cura di), Salari rubati – Economia politica e conflitto ai tempi del lavoro gratuito, Verona, Ombre Corte, 2017, pp 99-106. Il pezzo presenta una panoramica ampia sulle mutazioni intercorse tra gli anni Settanta e oggi nelle forme del […]
Dal trionfo degli yuppies al culmine della transizione postfordista agli ultimi sviluppi della crisi finanziaria, la razionalità delle banche e dei loro operatori è spesso stata al centro del dibattito mainstream e non – nel tentativo di ricostruirne ruoli, strategie e collocazione nella catena di comando capitalista. Anche in questo settore vediamo approfondirsi nel corso […]
Nemmeno l’ultima batosta elettorale sembra essere servita a fare cambiare atteggiamento al Partito Democratico renziano. La cifra del suo trascinarsi è sempre più una sfrontata arroganza che non si misura tanto nelle schermaglie con vari dissidenti e fuoriusciti, quanto con la parte di popolazione che viene sempre più umiliata e che mostra, quando chiamata alle […]
Riprendiamo da Carmilla questo scritto di Valerio Evangelisti che racconta la storia del sindacalismo rivoluzionario del primo Novecento. Buona lettura. [Con il titolo Unions, questo articolo è apparso nel numero di maggio 2017 della Nuova Rivista Letteraria, Edizioni Alegre, dedicato alle parole della rivoluzione.] Nell’ottobre 1913, di fronte alla Liberty Hall di Dublino, Jim Larkin prese la […]
Riprendiamo da Connessioniprecarie questo articolo di Felice Mometti che fa il punto sulla situazione politica negli Stati Uniti rispetto al ruolo di Trump, agli equilibri interni al Partito democratico e a quanto si muove “in basso”. In alcuni bar di Atlantic Avenue a Brooklyn le scommesse sulle dimissioni di Trump entro l’anno sono quotate 5 […]
Ad Amburgo stanno difendendo l’indifendibile. Vogliamo manifestare senza frontiere. Comunicato stampa del coordinamento internazionale NoG20 Da attivisti internazionali che si preparano a raggiungere Amburgo per le manifestazioni contro il vertice del G20 a luglio, facciamo appello alla difesa delle liberà civili e politiche basilari che stanno ora venendo negate: il diritto di manifestare, la libertà […]
La notizia corre sugli schermi di tutta Italia, prima sui social, poi su giornali on-line infine alla televisione: una signora si è data fuoco all’INPS. Concetta lavorava al Befed brew pub di Settimo torinese, un locale in franchising a metà tra un fastfood e una birreria dove faceva le pulizie da dieci anni. A gennaio […]
È dal 2013 che non ci incontriamo in un seminario d’area. Il vortice di eventi attorno a noi non si è arrestato. Non siamo stati fermi. Sono stati per le nostre realtà ed esperienze organizzate anni di sperimentazioni, tentativi e costruzione di ipotesi. Contro questo presente. No, non abbiamo invertito l’inerzia della Storia, non abbiamo […]
Negli ultimi vent’anni è scesa mediamente di venti punti percentuali la partecipazione elettorale. Un dato plastico che parla molto, e spiega in larga misura l’ultimo voto amministrativo, quelli precedenti, e probabilmente quelli futuri. Sul territorio infatti sono rimaste ormai solo cordate, clientele e soggetti in grado di incanalare voti che si contendono la direzione […]