Riprendiamo da Limes questo articolo sull’accordo tra Israele e gli Emirati Arabi. In attesa di capire quali possano essere gli sviluppi e le ricadute di questo processo è evidente che il tentativo dell’amministrazione Trump e di Israele è quella di immaginare un Medio Oriente “post-ideologico”, o meglio in cui la questione della causa palestinese non […]
Tra tecnologia, scienze cognitive e utopia negativa: presente e futuro secondo Shoshana Zuboff L’espressione “capitalismo della sorveglianza”, coniata da Shoshana Zuboff, condensa efficacemente due concetti: quello di un nuovo capitalismo, alternativo a quello industriale dei secoli scorsi, e quello di un nuovo sistema di potere fondato sul controllo del comportamento individuale. Il sottotitolo del libro […]
Il vaso di pandora è stato scoperchiato e ora settimana dopo settimana si aggiungono dettagli e particolari sulle condotte vomitevoli che 25 agenti della polizia penitenziaria coperti dal silenzio e dalla connivenza del direttore hanno compiuto per anni all’interno delle mura del carcere di Torino. Lesioni, umiliazioni e violenze divenute sistematiche ed organizzate sopratutto a […]
DUE WEEKEND AD ALTA FELICITÀ 29/30 AGOSTO e 5/6 SETTEMBRE 2020 Borgata 8 dicembre – Venaus (To) La tragedia del Covid-19 ci ha colpiti e sta segnando le nostre vite, con il lock-down ed il “distanziamento fisico” prima, un presunto ritorno ad un’anormale normalità poi, e oggi la convivenza difficile con il virus. Nessuno può […]
di Alexik per Carmilla [A questo link il capitolo precedente] “Il massacro al villaggio ikoots di San Mateo del Mar non è il risultato di un conflitto interno o post elettorale, così come lo considera il presidente Andrés Manuel López Obrador, ma ha alla sua origine il rifiuto da parte delle assemblee comunitarie dei megaprogetti […]
Andrea Turco, Maura Peca per Jacobin Italia Jacobin Italia Come la multinazionale energetica usa la propaganda per coprire danni ambientali. In un dossier lo scarto tra realtà e narrazione Otto anni di condanna e una richiesta di confisca che supera il valore della presunta tangente (oltre un miliardo di euro) che Eni avrebbe pagato […]
Si è svolta nella giornata di ieri un’assemblea molto partecipata e composita, all’interno della tre giorni di lotta organizzata dal Comitato di Lotta Popolare di Bussoleno. Il momento assembleare organizzato nella giornata di domenica, dal titolo “Prospettive tra ecologia, difesa dei territori e lotte globali”, ha visto la partecipazione di movimenti e lotte da tutta […]
Abbiamo rivolto qualche domanda ad Andrew Anastasi, membro del collettivo editoriale di Viewpoint Magazine, sulle rivolte americane delle scorse settimane. Anastasi è redattore e traduttore di The Weapon of Organization: Political Revolution in Marxism (Common Notions, 2020) di Mario Tronti e dottorando in Sociologia presso il Graduate Center della City University di New York. […]
Questo che segue è il testo con cui è convocata la prima assemblea della 3 giorni di lotta organizzata dal Comitato di Lotta Popolare. Un primo momento per riflettere insieme sul periodo appena trascorso, incrociando le esperienze di chi è stato impegnato in prima linea sul fronte sanitario, ma anche quelle di chi sulla propria […]
Riceviamo e pubblichiamo volentieri la traduzione di questo articolo di Chuang (collettivo antiautoritario che produce un magazine di analisi sull’evoluzione del capitalismo in Cina e sulle rivolte da questa prodotte) Introduzione Lo spettro della depressione incombe sul nostro prossimo orizzonte. Ma, parlando della crisi secolare del capitalismo e della posizione della Cina all’interno di questa […]