Una raccolta di contributi (IN AGGIORNAMENTO) a seguito della giornata del primo maggio milanese, per stimolare un dibattito quanto mai necessario – Non a tutti piace Expo: editoriale di Infoaut (EN | FR) – Expo: Renzi si accorge che c’è vita oltre Twitter: editoriale redazione Senza Soste – Milano. Quello che va detto: editoriale redazione Contropiano […]
Leggere, su una pagina “amica” frequentata da persone non intellettualmente sprovviste commenti come: “è una tragedia”; “anche solo una macchina bruciata è una tragedia”; “mi sto sentendo male per il proprietario della macchina. A me avrebbero rovinato la vita, davvero”; “a me viene la pelle d’oca. Sono due giorni che ho paura a uscire di […]
(di Romana Rubeo) Tempo fa, un gruppo di studenti mi ha chiesto di parlare del socialismo nel mondo arabo, partendo dalla convinzione che esistesse un movimento in grado di superare i regimi incompetenti e corrotti attualmente al potere nella regione. La verità è che, al momento, i gruppi che si ispirano al socialismo esistono solamente […]
[ENGLISH] [FRANCAIS] Il primo maggio milanese ci consegna una giornata dalle molteplici sfaccettature. Il primo dato fondamentale da cogliere è che quelle decine di migliaia di persone scese in piazza rappresentano uno spettro della società non recuperabile oggi dalla rappresentanza politico-partitica. Nell’insieme, queste presenze hanno saputo esprimere con forza il rifiuto di una città modellata intorno […]
ore 19: il corteo si è concluso e i manifestanti stanno rientrando verso il campeggio o verso i pullman. Ascolta le valutazioni a caldo sulla giornata con Gianluca della redazione (da Radio Blackout): {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/RadioBlackOut/noexpo_valutazioni.mp3{/mp3remote} Prossimi appuntamenti: – domani 2 Maggio giornata di mobilitazioni diffuse– domenica 3 Maggio assemblea plenaria generale di lancio della mobilitazione […]
Non ci è dato sapere se la madre di Baltimora sarà un’altra Pelagia Vlassova, ma certamente vuole più bene al figlio che alla polizia. Ed è tutt’altro che da biasimare…
-Langston Hughes, “Necessity” “Un sacco di gente nella borghesia mi dice che a loro non piace Rap Brown quando dice “Brucerò il paese”, ma ogni volta che Rap Brown dice “Brucerò il paese” ottengono un programma per le povertà. -Stokely Carmichael, Free Huey rally, 1969 “Possiamo arrischiare la previsione che stiamo entrando nell’era dei riot, […]
Si è dimostrato anche strumento per imporre un nuovo paradigma di relazioni lavorative, la sublimazione del paradigma renziano incarnato nel JobsAct. Puro sfruttamento del lavoro, spesso gratuito: tra le cifre, basti sottolineare i soli 800 contratti (a termine) stipulati pagati tra i 4 e i 500 euro al mese, ai quali si affiancano 18,500 […]
Redazione Infoaut Il punto saliente a Baltimora non sono i danni causati dai manifestanti, ma l’opprimente povertà e l’abbandono creati dal capitale di Shawn Gude Alcuni giorni prima che l’agitazione sociale a Baltimora raggiungesse livelli che non si vedevano da decenni, Dan Rodricks, editorialista liberale del Baltimore Sun, ha raffigurato un’immagine della marcia […]
Le trasformazioni della realtà sociale dipendono da un insieme di fattori che rendono parziale qualsiasi determinazione univoca. Per rendere conto dell’inquietudine irriducibile del mondo umano, nella geografia critica contemporanea, si fa spesso riferimento a un fenomeno di «turbolenza». Quest’ultimo, che nel lessico scientifico indica i moti disordinati e vorticosi prodotti dall’incontro di grandi masse d’aria, […]