InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

C’è anche il nucleare

La Corte Costituzionale ha deciso che il quesito referendario che riguarda il nucleare rimane, e quindi oltre al quesito sulla privatizzazione dell’acqua e sul legittimo impedimento, il 12 e 13 giugno sarà presente anche quello che chiede di bloccare i progetti nucleari del governo. Un duro colpo per la lobby del nucleare, per chi si […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Milano e Napoli per Berlusconi di male in peggio

Milano conferma la tendenza che ormai tutti avevano capito, il “vince Pisapia” era un pronostico quasi scontato. Il centro destra per far partire la remuntada ha ritirato fuori tutte le vecchie armi di battaglia, non capendo che oramai ad essere logorate erano proprio quelle armi. E’ logorato il faccione di Berlusconi a reti unificate, come […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Amministrative, Il Pdl è già preistoria. Uno sguardo sul futuro mediale e politico

Allo stesso tempo già dalla differenza dalla reazione diffusa e negativa allo scandalo Ruby, diversa da quella del caso Noemi che alimentava il mito della potenza e della ricchezza del capo, si poteva capire che il berlusconismo chiudeva una fase storica. Non solo, secondo come andranno i prossimi mesi, questo paese può finalmente relegare il […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Incipit NoTav

Siamo a pochi giorni dalla data del 31 maggio, indicata da Europa e Governo come termine ultimo per far partire il cantiere alla Maddalena di Chiomonte. Siamo abituati agli utlimatum, non li abbiamo mai contati, ma un giorno lo faremo almeno ci faremo due risate sulla credibilità dei vari lobbisti pro tav. Già in questi […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La Tunisia è la nostra università – Appunti e riflessioni dal Liberation Without Borders Tour

La Tunisia è, oggi, uno straordinario laboratorio politico. Distruggendo definitivamente ogni inveterata reminiscenza del rispecchiamento coloniale, secondo cui le “periferie” dovrebbero osservare il “centro” per vedervi riflessa l’immagine del proprio futuro, sono invece le lotte a determinare il punto avanzato dentro il capitalismo globale. Fare inchiesta in questo laboratorio significa la possibilità di trovare risposte […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Per ripensare lo sviluppo capitalistico oltre la modernità e l’anti-modernità’

Relazioni introduttive   Gigi Roggero (Università di Bologna) “Genealogia di un dibattito: la polemica tra Lenin e i populisti” Maura Brighenti (Università di Bologna) “Il presente globale dopo la fine del Terzo Mondo”   Relatori Antonio Negri (Uninomade) “Divisione internazionale del lavoro e comando finanziario: cenni” Kalyan Sanyal (University of Calcutta) “Accumulazione, esclusione ed egemonia: […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Focus Al Jazeera: i trailer dentro la rivoluzione araba

Si tratta di clip che da circa 6 mesi vengono trasmessi continuamente, 24h su 24h, raggiungendo le case di milioni e milioni di arabofoni sparsi nel mondo. E’ un’antologia parziale che prende in considerazione la Tunisia, l’Egitto, la Libia e lo Yemen mostrando così le differenti angolature del punto di vista politico e forme di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tunisia ed Egitto: dalla dittatura alla schiavitù?

  Tunisia ed Egitto: dalla dittatura alla schiavitù?   Il 14 gennaio Ben Ali si è visto costretto a lasciare la Tunisia per scappare verso l’Arabia Saudita, in seguito alle pressioni del movimento popolare giovanile sviluppatosi poche settimane prima a Sidi Bouzid. Quella rivoluzione è stata presto seguita da un’altra, in Egitto, che ha ottenuto […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Un passo avanti…

Sulle recenti lotte degli operai della Fincantieri Le lotte che in questi giorni stanno attraversando il paese sono la piena dimostrazione di come il clima sociale italiano stia raggiungendo il limite di sopportazione. Con una classe politica nazionale e territoriale assente e sempre più lontana da i bisogni della gente, il paese viene lasciato in […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Spagna: dalle urne e dalle piazze

In Spagna crolla il PSOE e finisce l’era del “socialismo” alla Zapatero. Il crollo del partito di governo del paese iberico è in termini percentuali intorno al 8%, in un contesto in cui però non c’è stato un aumento dell’astensionismo. Le novità, sempre in termini percentuali, sono i partiti nazionalisti di ispirazione franchista che sostengono […]