InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Il ritorno della fabbrica – Appunti su territorio, architettura, operai e capitale

In questo articolo scritto per il cinquantennale dalla prima edizione di Operai e Capitale di Mario Tronti, Aureli propone in maniera convincente una genealogia dell’urbanizzazione contemporanea attraverso la “classica” lente della cosiddetta “rivoluzione copernicana” di Tronti, che qui si declina affermando: «il progetto della città moderna non è altro che la risposta, da parte del […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

NoTav. Un bilancio (di fine anno) di resistenza

Non inficia sicuramente nel fare un bilancio positivo, la ratifica dell’accordo tra Italia e Francia, anzi ci stimola ulteriormente nell’intensificare e variegare la nostra lotta sul territorio in vista di scenari futuri, e su tutto il piano nazionale per far comprendere, una volta in più, che ogni euro speso per il Tav è un euro […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Post-verità. Dov’è la novità?

L’esito inaspettato di tante scadenze elettorali o referendarie del 2016 (Brexit, elezioni Usa, referendum italiano) deve aver innervosito e non poco coloro i quali pensavano che la resa storica della sinistra,anche socialdemocratica, all’ideologia neoliberista avesse spalancato per decenni le porte del Paradiso ai padroni e ai padroncini dei sistemi di governo delle democrazie occidentali. Un […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Due fallimenti fanno un successo

Con la fine dell’anno 2016, dopo la vittoria del No al referendum costituzionale, le simulate dimissioni di Renzi e il varo del governo-ombra Gentiloni, è il caso di fare il punto sugli indirizzi economici degli ultimi tempi. Essi sono basati su alcuni palesi fallimenti, sia da un punto di vista delle politiche economiche che di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

2016: i primi lampi

Possiamo enumerare anche alcune delle caratteristiche che assume questa tormenta. Il trionfo della Brexit nel Regno Unito, la crescita dell’estrema destra e del razzismo anti immigranti, con la possibilità che conquistino il governo in Francia, sono alcune delle loro principali manifestazioni europee. Il fracassato colpo di stato in Turchia e la crescente destabilizzazione del Medio […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Alla vigilia di Trump. Movimenti, conflitti, sciopero e la democrazia come crisi

Il preambolo della Costituzione americana, We the people, diventa il feticcio continuamente agitato, come se di per sé costituisse un antidoto al tycoon newyorchese. Ma dopo i tre strappi avvenuti negli ultimi 16 anni, tutti a svantaggio dei democratici, – Gore che prende più voti di Bush senza diventare presidente, i democratici con più consensi […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Minniti, Gentiloni e quella voglia di riaprire i CIE..

Dopo il lancio del piano salva Monte Paschi di Siena che in attesa delle opinioni UE indebiterà di 20 miliardi di euro ulteriori il paese (ma mica non c’erano i soldi?), è il momento di un nuovo provvedimento che dovrà senza dubbio vedere una risposta se dovessero essere confermate le indiscrezioni di queste ore. Secondo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Abbiamo Detto NO E Non Ci Basta! Assemblea Nazionale 22/01/17

Siamo scesi in piazza in decine di migliaia di persone a Roma, venendo dalle grandi città e dalla province, dai territori devastati dalle grandi opere, dalle periferie e dalle zone terremotate. Siamo le stesse persone che, tra milioni di altre, hanno respinto la riforma costituzionale: i giovani e giovanissimi, gli abitanti del Sud Italia e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il governo salva Monte dei Paschi e apre alla nuova truffa sul risparmio

Il piano escogitato da Renzi con un prestito ponte gestito dalla cordata capitanata da JP Morgan e altri grossi istituti (Credit Suisse, Bofa Merrill Lynch, Deutsche Bank, Santander) è fallito. Insufficienti gli sforzi per coprire un fabbisogno di 5 miliardi di capitale ricorrendo solo agli investitori privati sul mercato. Si è anche sfilato negli ultimi […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ordinare la crisi o disordinare il governo?

Chi di magistratura ferisce, di magistratura perisce. O, per dirla con quell’altro, chi crede nella giustizia verrà giustiziato. Si potrebbe riassumere così, con una facile battuta, la parabola del M5s alla prova dei governi cittadini. Una parabola non difficile da prevedere, una linea di sviluppo certamente interna alla caotica costellazione del movimento di Grillo. E […]