InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Hasta Siempre Fidel!

Non sono serviti 638 attentati per uccidere Fidel Castro Ruz, il lider maximo, comandante in capo della Rivoluzione Cubana, si è spento oggi (alla faccia loro), a 90 anni nel suo letto, circondato dalla sua gente nella sua isola.Sue non perché di proprietà, sue perché ne ha sempre fatto parte, ed esse in lui si […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“Ribellarsi è giusto”. L’orizzonte di Fidel Castro e della Rivoluzione Cubana

Con la morte di Fidel Castro si chiude senza dubbio un’epoca, o piuttosto un particolare segmento di un’epoca. Ciò che non si chiude è invece il dibattito sull’attualità delle diseguaglianze che formano il sistema-mondo, la necessità di mettere in campo percorsi di trasformazione dell’esistente che la Rivoluzione Cubana ha simboleggiato. Questioni aperte in conflitto con […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il dibattito su “La variante populista”

Ciò che a nostro avviso dobbiamo chiederci è se questo dibattito sia fondato sui terreni oggi politicamente centrali. La nostra risposta è al contempo sì e no. Sì, perché indubbiamente il libro di Formenti prova ad aprire uno spazio di riflessione su questioni a sinistra e nei movimenti ritenute scomode, riassunte nell’equivoca formula del “populismo”. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Negli USA di Trump: la paura, la rabbia e la lotta quotidiana. Intervista a Take Back the Bronx

In questo primo stralcio i/le compagn* ci raccontano la loro esperienza politica e le loro prime impressioni sull’affermazione del nuovo presidente degli USA. La seconda puntata è dedicata a una analisi più approfondita del fenomeno Trump, mentre la terza tappa aggiorna il contesto dei movimenti nordamericani e traccia alcune ipotesi sul loro sviluppo. Buona lettura! […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Capo Frasca, #23N: Manifestada contra a s’ocupatzione militare [diretta]

Dopo mesi di mobilitazione e assemblee nei territori sardi e non solo, è giunto il giorno della manifestazione contro l’occupazione militare e le esercitazioni belliche nell’ isola. L’ appuntamento è davanti alla base di Capo Frasca, in una giornata in cui sono previste esercitazioni, le stesse che fanno da apripista all’ interminabile scia di sangue […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cattivi e primitivi: il movimento No Tav tra discorso pubblico, controllo e pratiche di sottrazione – di Alvise Sbraccia

Buona lettura.   Pare non sia elegante riferirlo, ma chi scrive ha seguito il lavoro di ricerca che dà corpo a questo volume e le fasi della sua stesura. A parziale compensazione, questa collaborazione è sempre stata caratterizzata da un certo scetticismo. Non già riferibile all’accusa d’esser nimby, rivolta al movimento NoTav da critici di varia […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Premio di laurea “Francesco Lorusso”

Contro la meritocrazia liberale, contro la valutazione padronale, ideologica e di parte sui saperi che produciamo e accumuliamo dall’interno dei movimenti sociali, per l’auto-valorizzazione, la contro-valorizzazione e la socializzazione, dal basso, di conoscenze autonome. Costruiamo un grande contenitore, in movimento e continua rielaborazione, dove disporre di materiali, saperi e molteplici, interdisciplinari spunti per una discussione […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gramsci,Öcalan e il Principe Postmoderno

“Machiavelli con la sua opera “Il Principe “ voleva creare il principe ideale del Medioevo. Alludendo al principe di Machiavelli, Gramsci lo ha modificato nel senso del partito rivoluzionario, della guida del partito rivoluzionario, della sua strategia e delle sue tattiche. Mentre il principe di Machiavelli definisce le caratteristiche di un sovrano di successo, Gramsci elenca […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il NO ignoto e gli spettri del populismo

E’ il momento di registrare alcuni dati in itinere verso il 4 dicembre. Una continuità di presa di parola – dalle contestazioni a Renzi e i suoi ministri all’emersione imprevista delle ragioni del No come contradditorio perenne – ha minato la serenità di una campagna referendaria che i promotori del sì immaginavano liscia e trionfale. […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Winter is coming…

Ormai l’inverno del nostro scontento / s’è fatto estate sfolgorante ai raggi di questo sole di York.   Mancano due settimane al Referendum del 4 dicembre. L’avvicinarsi dell’evento inizia a scuotere varie linee istituzionali. Pur nell’evidente fallacia che oggi rappresentano le discipline statistiche dei sondaggi, le ultime rilevazioni parlano chiaro. Per il sì è schierato […]