Si potrebbe di conseguenza essere indotti a ritenere che nel Regno Unito dopo il 2011 le lotte siano state messe definitivamente a tacere. Eppure così non è perché molti sono i segnali di resistenza, non ultimo quello documentato pochi giorni fa dalla stampa con le immagini degli studenti universitari di Londra nelle Facoltà occupate o […]
Assistiamo all’arcinota palla mediatica colta al balzo. Due innocenti agenti vittime di un clima di esasperazione generale, di urlato odio verso le forze dell’ordine (anche fomentato, per le ali più destre-repubblicane, dai rappresentanti stessi delle istituzioni). Si diffondono in pompa magna le foto dei due poliziotti uccisi, le loro biografie civili, sappiamo con chi erano […]
E proprio per cercare di risolvere dal basso questo problema che grava su centinaia di famiglie che soffrono sulla propria pelle la mancanza di reddito e di risposte da parte delle istituzioni – le uniche che vengono dal Governo Renzi sono un insulto alla povertà dilagante nei quartieri delle città italiane – che il corteo […]
Pubblichiamo anche su InfoAut questo testo di Sergio Bologna, protagonista dell’operaismo e del post-operaismo italiano, la cui versione inglese è apparsa sulla rivista on line “Viewpoint Magazine”. Si tratta di un bell’omaggio a una storia che pensiamo ci appartenga come compagni e compagne e che attraversa mezzo secolo di elaborazione teorica e azione militante in […]
Sono anni che i pubblici ministeri Antonio Rinaudo e Andrea Paladino lavorano alacremente per seppellire in carcere chi, in Val Susa, resiste al progetto dell’alta velocità. Hanno cercato di cavalcare l’onda mediatica per fare carriera sulla pelle di noi tutt*, in particolare su quella dei sette arrestati per l’attacco al cantiere Tav di Chiomonte del […]
Nei giorni di MafiaCapitale che trasversalmente ha coinvolto destri e sinistri, nei giorni neri delle cooperative rosse, mentre a Poletti non resta che la carta “fratello gemello” pur di continuare a negare di conoscere i suoi migliori amici, dopo le dichiarazioni a caldo di punizione certa (in camicia bianca, come con un ultimo residuo di […]
Alla fine ci siamo arrivati. Nella bocca del presidente della Repubblica l’anti-politica (ossia “l’essere-contro-i-politici”) diventa “malattia” poi addirittura “eversione”, sancendo infine lo stato di eccezione che a rigor di logica può ormai applicarsi a chiunque in questo paese. Davanti a una sparata tanto grossa, Grillo spergiura di non essere altro che un cittadino “che paga […]
Prima mi dicevi del tuo essere un “curdo assimilato”… Cosa significa questo, politicamente? E che rapporto ha con la “questione curda” in questo preciso momento? Significa che se io sono un curdo che rifiuta di vivere nella propria terra e decido di vivere in Turchia, ho due opzioni. La prima: non parto e resisto, […]
Riporto oggi un altro brano tratto dal libro autobiografico del nostro amico Mario Trudu, in carcere dal 1979 e, da poco, “residente” nella Casa di reclusione di San Gimignano. Il libro si chiama “Totu sa beridadu – Tutta la verità” e racconta di come la sua vita di pastore saldo fu, a partire dal maggio […]
CHIUDERE TUTTI I MANICOMI CRIMINALI, campagna per la chiusura degli OPG (gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari), a cura di RETE ANTIPSICHIATRICA Cenni storici Il Manicomio Criminale (MC) come principale istituzione per l’esecuzione delle misure di sicurezza è stato introdotto nel 1876 e regolamentato nel 1930 con il Codice Rocco. Nel 1891, con il Regio Decreto 1 febbraio […]