Domenica 26 si apprende della morte di Rémi Fraisse, un giovane di 21 anni, deceduto in una giornata di protesta contro il progetto della diga di Sivens. Le circostanze e le cause della sua morte, in un primo momento definite incerte e misteriose, cominciano a venire alla luce confermando il legittimo sospetto di molti/e presenti […]
Una discussione utile per capire l’interazione tra i soggetti che portano avanti nella quotidianità forme di economia solidale e i percorsi di lotta sociale che si sviluppano sui territori, nella direzione della costruzioni di reti allargate finalizzate alla possibilità di arrivare a vere e proprie comunità in mobilitazione. Come le forme di boicottaggio, capaci di […]
La giornata del 25 ottobre apre comunque ad almeno due quesiti sui quali è opportuno soffermarsi. 1 – Si tratta di un’opposizione? In primo luogo la manifestazione di sabato a Roma parla di una piazza costretta a darsi veste politica. Non è questo un terreno scelto dalla segreteria CGIL, la quale si sarebbe volentieri […]
Alzi la mano chi nel corso degli ultimi sei mesi, nelle grandi città, non abbia sentito di qualche aggressione ai danni di personale e conducenti di mezzi pubblici, spessa resa in termini drammatici, se non splatter. Nella realtà potranno essere quante, o addirittura inferiori alle angherie verso i viaggiatori di controllori più simili ad esattori […]
In Italia si è esercitato più volte il commissariamento de facto. Con la famosa lettera di Trichet e Draghi a Berlusconi del 2011 e l’avvio del governo Monti. Ma non a caso il governo Monti ha rifiutato, a suo tempo, un commissariamento de iure con intervento del FMI: sarebbe stata la fine dell’establisment italiano e […]
A quanto pare le sacrosante ragioni che hanno portato nuovamente alla lotta i facchini non solo sono state celate, ma addirittura tra disinformazione leghista e una pessima copertura dei media mainstream gli stessi facchini sono stati fatti passare per “criminali”. Questa mattina i facchini e i solidali in presidio si sono ritrovati la fabbrica completamente […]
Kobane non “è già caduta” come ha detto il presidente Erdogan – la città sta venendo ancora eroicamente difesa dalle orde dell’IS su tre fronti. Mentre ciò è compito delle YPG-YPJ, il confine turco è il luogo in cui il movimento curdo sta lottando per aprire un corridoio verso la città assediata. Sembra che, ambiguamente, […]
Le misure emergenziali e di sgravo fiscale approntate in fretta e furia dall’ Esecutivo non hanno fatto da deterrente alla manifestazione di rabbia dei genovesi scesi in piazza consapevoli che la misura – dopo anni di promesse e ripetizioni di tragedie annunciate – è fin troppo colma.La manifestazione del pomeriggio, a cui hanno partecipato oltre […]
Quando i media mainstream arrivano a dire certe cose, spesso significa che l’elefante nella stanza è diventato così ingombrante che neanche loro possono continuare a far finta di niente (La Stampa, “Il Jobs Act, l’illusione tedesca e altri miti da sfatare“). A dieci anni dalle rifome Hartz del mercato del lavoro (2003/2005), volute dal governo […]
Quella che ci troviamo di fronte è una Lega che dal punto di vista strategico sta riuscendo in maniera eccellente a riempire quelle voragini lasciate a destra dalla fine di Forza Italia per come l’abbiamo sempre conosciuta. Lo svuotamento renziano dei contenuti forzisti, sia nei termini delle proposte (per Squinzi le riforme di Renzi sono […]