InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

#HackUniTo, l’Università di Torino e la Compagnia di San Paolo

A dicembre l’Università di Torino e la Compagnia di San Paolo (ente “benefico” della banca torinese) hanno siglato una convenzione pluriennale per gli anni 2013-2015, in cui vengono stabilite obbiettivi e strategie comuni (nonché il finanziamento di 21milioni di euro da parte della Compagnia). Niente che ci stupisca. La collaborazione tra enti privati e università […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#12m la piazza romana rilancia: oggi corteo verso il senato. Blocchiamo il Piano Casa!

Migliaia di persone si sono riprese la città ieri pomeriggio sventolando ancora una volta quelle bandiere delle lotte che hanno attraversato i territori e le strade di Roma durante tutto l’anno. Gli slogan e gli striscioni del corteo hanno squarciato il tentativo di questo governo di far passare sotto silenzio gli ennesimi decreti della povertà […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Chi dà dei mafiosi ai Notav?

Una delle più frequenti accuse che viene rivolta ai militanti del movimento Notav – in ordine di preferenza dopo quella di essere “fuori dal tempo” e “terroristi” – è quella di utilizzare metodi mafiosi per ottenere consensi e incutere paura negli avversari. E’ un’accusa utilizzata soprattutto per spiegare la pressoché totale assenza di consensi per […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Terrorizzare e reprimere. Il terrorismo come strumento repressivo in perenne estensione [Seconda parte]

  Qui potete trovare il formato pdf per una lettura più agevole o per la stampa: Terrorizzare e reprimere. Parte 2 di 3   Breve storia della definizione giuridica internazionale del terrorismo   Ricapitolando alcuni elementi esposti nella prima parte, il concetto di terrorismo, proprio perché si impernia attorno all’esperienza (collettiva e soggettiva) del terrore, possiede allo stesso […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

12 maggio Liberiamo Roma, da divieti, rendita e precarietà

  Movimenti per il diritto all’abitare e contro la precarietà e l’austerity casaxtutti.wordpress.com

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Scalda il cuore la piazza no tav

Un successo politico!  Difficile giudicare altrimenti l’esito di questa nuova giornata di lotta del movimento no tav, e forse non solo del movimento no tav, se è vero che questa lotta rappresenta e incarna oggi tutte le istanze di lotta e di alterità ad un sistema fatto solo più di grandi opere, grandi corruzioni,assenza di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il partigiano Pisapi(pp)a

“Sindaco Pisapia,/prendi Limonta e vattene via./Con i fascisti nessuna ‘pacificazione’./Oggi e sempre Rivoluzione!” Ritornello canzone antifascista Un anti-fascista militante che non ha votato Pisapi(pp)a, che non ringrazia i fascisti e che non vuol sentir parlare di qualsivoglia pacificazione   Fonte: ilbuio.org

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Colpevoli di resistere: il 10/05 manifestazione popolare No Tav

“Colpevoli di resistere”: questa l’unica accusa che il movimento ha sempre rivendicato con orgoglio di fronte al moltiplicarsi di indagini, perquisizioni e arresti, fino ad arrivare all’assurda etichetta del terrorismo con cui 4 No Tav sono tenuti in carcere con pesanti restrizioni da ormai 5 mesi (un’accusa su cui la Cassazione sarà chiamata a pronunciarsi […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Poletti, chi sono gli eversivi? In alto le lotte dei facchini!

Ad essere toccato è il mondo delle cooperative, quelle stesse entità intermediarie di un mondo economico basato sullo sfruttamento legalizzato che ora sono pilastro integrante di questo Governo con il maggiore rappresentante delle cooperative neoliberalizzate, l’imolese Poletti, insignito a fautore e firmatario dei decreti che implementeranno precarietà e ricattabilità all’interno del mondo del lavoro nel […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La questione urbana nella crisi neoliberale [audio degli interventi]

Nota introduttiva al primo incontro: Urbanizzazione capitalistica e crisi   Presentazione del ciclo(Salvatore Cominu) e Introduzione al primo incontro (Simona De Simoni) {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/speciali/presentazione introduzione simona de simoni.mp3{/mp3remote} Intervento di Agostino Petrillo {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/speciali/agostino petrillo.mp3{/mp3remote} Intervento di Ugo Rossi {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/speciali/ugo rossi.mp3{/mp3remote}   Domande, interventi, replica di Simona de Simoni e conclusioni di Raffaele Sciortino {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/speciali/dibattito repliche simona […]