InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Scuola Estiva UniNomade: Conricerca e biocapitalismo

Il Collettivo UniNomade 2.0 propone per settembre una ‘scuola estiva’ a Passignano sul Trasimeno in Umbria. Per le soluzioni di alloggio consultare questa pagina. Per registrarsi e altre informazioni scrivere a: summerschool@uninomade.org.  I materiali preparatori si trovano invece in questa pagina (continuamente aggiornata).   Viviamo oggi in una fase segnata da continuità e discontinuità: la crisi si approfondisce e assume il profilo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Hot Summer. Moody’s e Fitch scrivono il programma-massacro del centrosinistra. Repubblica e Unità delirano

Per gli analisti delle due società di certificazione l’attuale situazione di squilibrio dei paesi periferici dell’Eurozona (Italia compresa) è simile alla crisi che colpì Finlandia e Svezia tra il 1990 e il 1993. Allora alla Svezia servirono tre anni per uscire dalla recessione e tornare ai cosiddetti livelli pre-crisi mentre alla Finlandia ne servirono ben […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista a Walden Bello: crisi finanziaria e crisi alimentare

Nella convesazione che abbiamo avuto con lui via Skype lo abbiamo visto stanco. Ha lavorato per portare  aiuto a Manila dove le inondazioni dei giorni scorsi hanno causato la morte di più di 60 persone e più di 360.000 senzatetto. Sono state conseguenza delle piogge monsoniche che secondo gli esperti delle agenzie internazionali hanno avuto […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Insubordinazione operaia sulla frontiera dello «sviluppo». Scene di lotta di classe alla Maruti Suzuki, Manesar, India

Pubblichiamo questo contributo di Giorgio Grappi da Connessioni Precarie.  Leggere questo testo è un esercizio utile e stimolante. Tra le altre cose esso aiuta a non dimenticare, o fa sorgere ancora una volta, la suggestione mai pienamente approfondita per la quale per capire davvero i prodromi della crisi attuale sia necessario guardare alle dinamiche della […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Direzione futuro

Estate 2012. Un’altra estate della crisi. Scorcio di tempo nel quale, preparando un esame o aspettando un pullman, bevendo un birra o stipulando una tregua con l’agenda, possiamo prenderci quello spazio e tempo per riflettere su una parentesi che va concludendosi, su un anno politico oramai giunto al capolinea; un capitolo che si conclude ma […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’Ecuador dice si all’asilo politico per Assange. È scontro con Londra

Si respira un clima da resa dei conti intorno all’ambasciata ecuadoregna a Londra. Al numero tre di Hans Crescent una miscela esplosiva di colpi di scena potrebbe far scoppiare una crisi diplomatica senza precedenti. Ad accendere la miccia è ancora lui, l’uomo più ricercato del mondo: Julian Assange.     Fuoco incrociato Già dalla mezzanotte […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Messico:Cherán K’eri

di Andrea Spotti Situata nello Stato di Michoacán, nel nord-ovest del Messico, la comunità indigena di Cherán K’eri è protagonista da oltre un anno di una formidabile lotta in difesa del territorio e di un interessante esperimento di autogoverno. Durante la Convención Nacional di Atenco del 14-15 luglio scorsi, abbiamo incontrato David Romero e Samuel […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le banche e la crisi: un’avvitamento inarrestabile

  Premessa Sono trascorsi ormai 5 anni da quando nel libero occidente, per la prima volta, ricomparvero le file di cittadini in coda allo sportello delle banche. per ritirare i risparmi da una banca a rischio fallimento. Era la britannica Northern Rock, la prima a essere salvata dall’intervento pubblico, perché aveva fatto l’errore fatale che […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Effetto Domino. Riva finanziava Bersani. Vendola inchiodato all’Ilva. E la Fiom dove va?

[Senza Soste] LE FESTIVITA’ hanno portato, sulla vicenda Ilva, la notizia, divulgata dal Fatto, del finanziamento diretto dell’industriale Riva a Pierluigi Bersani. Si, proprio l’attuale segretario del Pd, che nel periodo in cui riceveva il finanziamento di 98.000 euro (2006-7) era ministro dello sviluppo economico. Cifre e rendicontazioni ufficiali, niente di oscuro o di non […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

L’Ilva di Taranto: solo la punta dell’iceberg

Prove generali di un autunno caldo? La vicenda dell’Ilva di Taranto è solo la punta di un iceberg che ha portato alla luce, in maniera definitiva e radicale, il grande problema che il mondo del lavoro si porta dietro da qualche decennio: la totale assenza di un punto di vista di parte che metta la […]