InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Ilva, la tragedia permanente. Intervista al portavoce comitato di base “liberi e pensanti”

Prima o poi ci vorrà un’analisi a freddo sulle modalità di formazione della decisione della procura pugliese che portato al sequestro dell’area a caldo dell’Ilva. Non sull’aspetto ambientale che sembra proprio ineccepibile. Perchè 1650 morti l’anno nell’area tarantina e 91 nei due quartieri a ridosso dell’Ilva, come da perizia ordinata dal tribunale di Taranto, richiedono […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intercettazioni cilene. Nuovi retroscena sul “caso Bombas”.

Altro che bombas. L’inchiesta che ha portato in carcere 14 anarchici cileni si sta dimostrando un caso di sorveglianza digitale pervasiva. A denunciarlo una mail anonima inviata al portale Cryptome.org.     Il “caso Bombas” La vicenda in questione è quella salita agli altari della cronaca sotto il nome di “Caso Bombas”. Si tratta di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Provincializzare l’eurocrisi

  È da tempo che quasi ogni incontro dei vertici della Ue o della Banca Centrale viene spacciato come quello decisivo per la moneta unica giunta all’ultima spiaggia. Contano qui i ritmi parossistici e ultimativi dettati dall’informazione-spettacolo e dai “mercati”, ma anche una strategia di pressione che ogni volta di più deve ribadire le coordinate […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

BCE, EURO, SCENARI: appunti

Prima della riunione del board della BCE i paesi in sofferenza avevano chiesto che l’istituto di Francoforte si mettesse ad acquistare direttamente e in modo illimitato i titoli pubblici spagnoli e italiani in modo da favorire una diminuzione dei tassi ed evitare che il loro accesso al mercato fosse precluso. Spagna e Italia non hanno […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Turismo, l’industria del divertimento – I forzati dell’ozio

Con lo sviluppo dell’industria turistica, la dinamica emancipatrice delle ferie, introdotte in Francia nel 1936 dal Fronte Popolare, si attenua a vantaggio del recupero del tempo libero attraverso il produttivismo commerciale. Perché il turismo non sfugge alla commercializzazione del mondo: sedurre il vacanziere, trattenerlo e spingerlo per quanto possibile a spendere, questo è ormai l’obiettivo. […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Draghi fra il dire e il fare

«Ho un messaggio chiaro da darvi: nell’ambito del nostro mandato la Bce è pronta a fare tutto il necessario a preservare l’euro. E credetemi: sarà abbastanza. Non è possibile immaginare la possibilità che un paese esca dall’Eurozona». Queste le dichiarazioni di una settimana fa di Mario Draghi. Oggi era il giorno della prova dei fatti […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il vero volto del sindacato tarantino, la vera forza dei cittadini

Nonostante il caldo opprimente e gli allarmi della questura sulle presunte infiltrazioni di black bloc, già dalle prime ore del mattino le strade e le piazze di una Taranto mai così militarizzata, si riempivano di operai, pescatori, mitilicoltori, negozianti, studenti, disoccupati e semplici cittadini, determinati a non farsi piegare per l’ennesima volta dal ricatto occupazionale, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Pronto? Skype ti ascolta

Avviso ai naviganti. La privacy su Skype fa acqua da tutte le parti. Ed il mito della sua impenetrabilità cola a picco. È tempo di abbandonare la nave?     Dubbi, segreti e bug nel codice Quella del quotidiano statunitense è una notevole stoccata al mito dell’impenetrabilità di Skype. L’ennesima a dire la verità. Nata […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Strage di Bologna: Pifano smentisce i deliri di Raisi

Qui per info più dettagliate e comprensibili: LEGGI : Strage di Bologna, Daniele Pifano sbugiarda il deputato Fli Enzo Raisi: «Mauro Di Vittorio non ha mai fatto parte del Collettivo del Policlinico o dei Comitati Autonomi Operai di via dei Volsci». La destra a caccia di un nuovo capro espiatorio   RISPOSTA AL COMUNICATO STAMPA DI […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La strage di Bologna del 1980 e l’infondatezza della pista palestinese

Condivido con piacere [anche noi!_ndr.] questo pezzo di Sandro Padula, ex militante delle Brigate Rosse e attualmente in regime di semilibertà. Sono parole doverose le sue, sia per la gravità e l’infondatezza di questa nuova delirante tesi accusatoria sulla strage di Bologna, sia come risposta all’articolo di Andrea Colombo uscito il 2 settembre su “Gli […]