Per questo alcuni – soprattutto i media occidentali, interessati sempre a rappresentare i paesi islamici come “arretrati” e “dittatoriali” – presentano queste proteste come una risposta all’islamizzazione della società voluta da Erdogan, come una domanda di maggiori libertà democratiche. C’è sicuramente qualcosa di vero in queste due questioni, non tanto e non solo perché i […]
). Prima di vedere i tre casi storici portati ad esempio dal Nostro analista geopolitico, è forse utile comprendere il suo punto di vista geopolitico, il quale a me pare molto interessante, se non altro perché si sforza di resistere al luogocomunismo del politicamente corretto made in Occidente. Cito da un intervento di Armillotta pronunciato […]
Il 27 maggio alcuni collettivi di Istanbul montavano le prime tende per resistere alla demolizione di Gezi Park a Piazza Taksim, lo stesso giorno in Piazza Verdi a Bologna gli studenti alzavano barricate per difendere un’assemblea, insieme a delle operaie, che rischiava di essere sgomberata dall’intervento di polizia e carabinieri. Il 30 maggio piazza Taksim […]
Sono state brutalmente attaccate con manganelli elettrici con un saldo di 23 manifestanti ferite, una delle quali incinta di due mesi. Le lavoratrici dell’impresa “Tessili Sabrina”, che confeziona abiti per la nordamericana Nike e impiega 5.000 operaie, lunedì hanno incominciato uno sciopero per reclamare una paga mensile extra di 14 dollari che permetta loro di […]
Pubblichiamo un report articolato della situazione odierna sul sito della ZAD a Notre Dame des Landes, dove il progetto di costruzione di un aeroporto ha prodotto una delle lotte più importanti nella Francia degli ultimi anni.Il report è frutto dell’elaborazione collettiva di alcuni compagn* italian* che hanno partecipato alle mobilitazioni dello scorso aprile. […]
Rivoluzione: quando partecipare non basta Questo articolo vuole essere un contributo ad un dibattito che è in corso in questo periodo storico; in molti luoghi si sperimentano percorsi concreti che rappresentano ricerche di alternative di sistema, esperienze di autogestione dal basso. In Grecia alcuni settori importanti della popolazione stanno mettendo in campo progetti di gestione […]
Alle 15 a Piazza Nettuno spuntavano già le prime bandiere S.I.Cobas, e gli striscioni, che rivendicavano il diritto allo sciopero, venivano srotolati ed esposti nei pressi della lapide alla memoria partigiana. Dopo poco arriva anche l’amplificazione e iniziano gli interventi mentre la piazza si riempe. “Granarolo non ti lasceremo dormire sonni tranquilli, continueremo a dare […]
I facchini della Granarolo hanno iniziato a scioperare dopo mesi in cui alle loro buste paga veniva tolto il 35% a causa di un non ben motivato stato di crisi approvato da una fantomatica assemblea a cui i soci-lavoratori erano stati convocati con l’indicazione di firmare “l’ininfluente delibera”. Normale furfantesca procedura che il mondo della […]
Ma per quali motivi il gatto, il movimento 5 stelle, si è fatto mangiare dal topo della politica istituzionale?C’è un motivo forte di cui tener conto. Le elezioni amministrative sono un processo politico molto diverso da quelle per il parlamento. Anche nelle dimensione metropolitana romana. Il mainstream mediale, che nei mesi scorsi aveva giocato a […]
“Una disfatta, una resa umiliante, una pagina nera. L’umore dei poliziotti del reparto mobile, arrivati la scorsa settimana a un passo dall’ammutinamento dopo il rifiuto di prestare servizio in piazza Verdi, è quello dei giorni peggiori” e poi sempre dal Corriere di Bologna: “Dietrofront. La forza dovrà essere l’extrema ratio, da usare solo in caso […]