InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

(2a parte) Da Santiago Xanica: organizzando le lotte sui territori per costruire autonomia

  2. Intervista a un compagno del Kolektivo Kolibrì che ha lavorato alla realizzazione del documentario “Somos viento”, proiettato durante l’incontro. Questo interessante lavoro racconta la lotta delle comunità indigene di pescatori nell’Istmo di Tehuantepec (costa di Oaxaca), dal 1994 tuttora in mobilitazione contro il progetto del “Parco eolico San Dionisio del Mar”, che l’impresa […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Tutti a casa

L’inciucio è concluso. La gattopardiana telenovela del PD vede un finale scontato e posticcio. Di fronte alla (ben ponderata) rigidità del M5S il vento del cambiamento si è rivelato la beffarda pernacchia che già dall’inizio i più avevano inteso, facendo implodere un partito che segna probabilmente il viale del tramonto. Re Giorgio è tornato e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’ Italia del futuro… è l’ ingovernabilità delle metropoli?

Slalom tra montagne di rifiuti quando non tra i roghi frutto dell’esasperazione e della speranza che si accelerino gli interventi di recupero. Nelle ultime ventiquattro ore sono 64 i roghi che hanno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco. Questa la quotidiana viabilità cittadina per i palermitani e i cittadini dei comuni limitrofi alla metropoli da […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#19A: come strutturare dal basso l’ingovernabilità

Cortei, varie occupazioni, presidi e altre iniziative; ma anche dimissioni eccellenti, confusioni, crisi e scissioni. Tutto in un semplice 19 aprile. Neanche lui riuscirà però a salvare la nave democatica che affonda sotto i colpi dei suoi “traditori”. Ma se questa “tragicomica” fine si consuma in uno spazio e nel tempo dell’ingovernabilità è forse anche […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#19A: giornata di mobilitazione sul reddito. La diretta dalle città

Parlare di reddito ci pone immediatamente la necessità di opporci attivamente e radicalmente all’esproprio e al saccheggio subito dai nostri territori, ai ricatti a cui sono sottoposte le nostre vite nell’era della crisi, ponendo in essere lotte e momenti di riappropriazione reale, di riconquista dei diritti e degli spazi di cui siamo stati scippati. Solo […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Linea della fermezza 2.0

L’italia è un paese troppo divertente per essere preso sul serio, almeno a giudicare dallo spettacolo offerto alla Camera durante queste elezioni del Presidente della Repubblica. Non torniamo sui nostri ragionamenti a riguardo (vedi editoriale precedente), vogliamo però fare una breve sottolineatura su queste ore di agonia del Partito Democratico, prima della sua definitiva dipartita. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

HubMeeting2013 is starting!

  Una convocazione che arriva in una primavera particolare, dove chi si batte contro le nefaste conseguenze delle politiche neoliberiste deve valutare e rilanciare sulle conseguenze dell’ondata di proteste che ha toccato il piccolo paese balcanico negli ultimi mesi al grido di “Gotof si!”, versione locale del que se vayan todos indignado.   Un’ondata di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Vite di palestinesi nelle carceri di Israele

  a cura della Rete Romana di Solidarietà con il Popolo Palestinese

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il dilemma postelettorale

Provo a offrire un’altra chiave di lettura di quel voto (a prescindere dai successivi esiti in termini di formule e programmi governativi che, nel momento in cui scrivo, appaiono nebulosi) a partire da tre dati di fatto: 1) come evidenziato da G.B. Zorzoli su www.alfabeta2.it, centrodestra e centrosinistra hanno perso, complessivamente, rispetto alle elezioni del […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’America si (ri)scopre vulnerabile

Un’America che pensava di aver archiviato l’incubo del “terrorismo” con l’uccisione di Osama Bin Laden, si risveglia dal torpore e riscopre di essere odiata. Non c’è solo una crisi economica che per ora stanno pagando i poveri di casa e quelli dell’Europa (quelli del resto del modo la pagano da sempre). Più in fondo ci […]