InfoAut

venaus

Immagine di copertina per il post

NoTav. Terza giornata di campeggio studentesco

Nella giornata di oggi si è svolto il terzo giorno del campeggio No Tav, una giornata di mobilitazione iniziata al mattino presto ai cancelli della centrale di Chiomonte con la colazione organizzata dal gruppo over 50 dei No Tav e partecipata da molti studenti e altri attivisti del movimento. A differenza delle ultime volte, complice […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Programma campeggio No Tav di Venaus 1-7 Settembre

Per l’occasione il campeggio di Venaus garantirà la possibilità di sistemarsi con le tende e l’accoglienza tipica delle nostre valli e del nostro stare insieme. Una settimana di mobilitazione questa che vedrà tutti, dagli studenti ai “meno giovani” della  Valle, impegnati in diverse iniziative di lotta, culturali e di dibattito. Lanciamo quindi un appello a […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Campeggio itinerante: presidio alle ditte del Tav e blocco autostradale

Questa mattina i No Tav hanno fatto visita alle sedi delle ditte che hanno lavorato alla devastazione della Val Clarea: Italcoge e Martina, entrambe a Susa, entrambe poi fallite. Davanti agli ingressi delle due ditte sono stati fatti dei picchetti per ostacolarne l’attività e informare sulle loro responsabilità nel grande affare del Tav; davanti a […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Campeggio Notav: tre giorni di discussione, confronto e iniziative

[English] Dall’11 al 13 luglio a Venaus tre giorni di discussione, confronto iniziative fra realtà europee per un’opposizione sociale alla crisi. La decisione di Renzi di rimandare sine die il vertice sulla disoccupazione giovanile previsto per l’11 luglio a Torino è significativo della fase che stiamo vivendo. Chi sta al governo (in Italia come in […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Tra Chiomonte e Venaus continua l’estate di lotta

L’università delle lotte affronterà e svilupperà varie tematiche relative alla situazione attuale dei conflitti nel nostro paese (vedi programma sul retro), mentre il campeggio di Chiomonte proseguirà nelle azioni di monitoraggio e disturbo del cantiere, nonché nelle attività di ordinaria vigilanza di uno dei luoghi simbolo della lotta in Valle. Proseguiranno così l’individuazione e il […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Valsusa: università delle lotte!

Una settimana di campeggio in Val di Susa, dal 26 Agosto al 1 Settembre, all’interno dell’estate di lotta NoTav, animata da dibattiti e incontri di discussione, iniziative culturali, concerti e momenti di socialità. E’ un esperimento che proponiamo, uno spazio (non solo) politico che vogliamo aprire a tutti/e per ragionare e discutere collettivamente dei problemi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Passeggiata in Clarea, battitura ed idranti (VIDEO)

All’appuntamento rispondono circa un centinaio di persone che, nonostante la pioggia, verso le 21,30 partono per una passeggiata: direzione Clarea. L’atmosfera tra i partecipanti è la solita, umore alto e voglia di tornare in quei luoghi che le istituzioni e le forze di polizia vorrebbero interdette alla popolazione locale. La controparte è presente in numeri […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La valle a dibattito sulle grandi (e inutili) opere

 Teoria e prassi. Anche questo è la lotta No Tav. Se sul campo continua a Chiomonte la mobilitazione del movimento contro l’ampliamento della recinzione di un cantiere ancora agli albori (di nuovo tensioni sotto il viadotto Clarea e fitto lancio di lacrimogeni contro gli attivisti), questa sera si inaugurerà a Venaus il «Forum tematico contro […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Venaus è libera!

L’idea di riprendersi Venaus è concreta, i giorni di blocco sono stati giorni impareggiabili, e il sondaggio popolare decreta la manifestazione. Tutti sono convinti della manifestazione, tutti sanno che il movimento ancora una volta ci può riuscire. E’ chiaro quello che si andrà a fare, con l’astuzia, la determinazione che contraddistingue ormai il movimento bisogna […]