InfoAut

valsusa

Immagine di copertina per il post

La farsa del fortino di Chiomonte continua con i devastatori all’opera

Da ieri il movimento no tav è in attesa dell’arrivo della CMC (cooperativa muratori e costruttori di Ravenna) presidiando il cancello della centrale idroelettrica, ma oggi gli unici a presentarsi sono stati un paio di dipendenti della cooperativa per firmare delle carte e sparire il prima possibile. Ben poca cosa rispetto alle prospettive che i […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ciao Vik! Dalle montagne della Valle di Susa, Restiamo Umani!

Oggi è passato un anno dalla morte di Vik, Vittorio Arrigoni, nella sua Palestina. Dalla nostra Valle di Susa si alza alto il nome di Vik è il suo motto che abbiamo scritto su tanti striscioni, ce lo siamo detto molte volte e ci proviamo sempre: Restiamo Umani! E’ difficile di fronte a tutto quello […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Liberato il valsusino Paolo Bosusco. Un grazie particolare ai ribellli maoisti

Un  saluto dal movimento no tav.   L’appello del movimento notav x la liberazione di Bosusco:  UN MESSAGGIO PER CLAUDIO E PAOLO AI RIBELLI MAOISTI

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

A Pisa sventola la bandiera No Tav!

Anche in Toscana in tanti si sono mobilitati in questa ennesima e importante giornata di lotta contro il Tav, rispondendo all’appello lanciato dal popolo della Valle per diffondere la resistenza in ogni territorio. A Pisa l’appuntamento lanciato nei giorni scorsi, rimbalzato poi sui social network accompagnato dalle notizie che giungevano dalla Valsusa, ha visto oggi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Pisa sventola la bandiera No Tav!

Anche in Toscana in tanti si sono mobilitati in questa ennesima e importante giornata di lotta contro il Tav, rispondendo all’appello lanciato dal popolo della Valle per diffondere la resistenza in ogni territorio. A Pisa l’appuntamento lanciato nei giorni scorsi, rimbalzato poi sui social network accompagnato dalle notizie che giungevano dalla Valsusa, ha visto oggi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

11 aprile Notav

ore 23.44 Continua il blocco dell’autostrada A32 alla galleria Prapontin.   ore 22.40 Da poco cominciata l’assemblea convocata a Bussoleno nella piazza del mercato. Si decidono eventuali iniziative per la serata.   ore 22.33 Terzigno: 150 persone in assemblea alla rotonda. Corteo diretto verso la discarica per bloccare gli autocompattatori per tutta la notte.   […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Luca Abbà sull’11 aprile a radio blackout

Ascolta l’intervista:   {mp3remote}http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/Luca-intervista-10-4-2012.mp3{/mp3remote}

Immagine di copertina per il post
Bisogni

PICCOLI FASTIDI IN VAL CLAREA

ore 14.20 Dal primo pomeriggio di oggi martedì 10 aprile alcuni operai scortati da un ingente quantitativo di polizia stanno risistemando le barriere sotto il tunnel dell’autostrada A32 che conduce in val Clarea sulla strada che parte da Giaglione. Sono barriere che già erano presenti ma che se sistemate in modo diverso ostruiscono completamente il […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La Valle risponde al Governo sui 14 punti della Torino Lione

Le risposte presentate sono improprie, imprecise e non risultano soddisfacenti a chiarire con il rigore e la qualità auspicabili le motivazioni di un’opera così costosa e impattante. In attesa di poter avviare un serio confronto basato su dati oggettivi e su criteri di valutazione verificabili con metodo scientifico, si propone nel file allegato una lettura […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Considerazioni sulle dischiarazioni della Presidenza ANPI‏

Il Direttivo di questa sezione, vista la situazione socio politica in Valle di Susa, lette le parole del Presidente dell’A.N.P.I. nazionale Carlo Smuraglia, pubblicate sul sito dell’Associazione stessa, esprime le seguenti considerazioni: Nessuno ha mai tirato la giacchetta all’A.N.P.I. per trascinarla forzatamente su posizioni No Tav, anche se a parer nostro, l’Associazione, avrebbe tutto il […]