InfoAut

valsusa

Immagine di copertina per il post

No Tav, l’assemblea popolare di lunedì 16 luglio

Ma il movimento no tav non è definito solo da udienze e processi. Così ieri sera ha messo in calendario e pubblicizzato una serie di iniziative nuove che puntano al disturbo del cantiere e del più generale dispositivo di mantenimento e funzionamento dello stesso. Nel suo intervento, Alberto Perino ha annunciato una nuovo acquisto collettivo […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Radio Blackout festeggia 20 anni di libere frequenze

5-8 luglio 2012 Radio Blackout spegne le sue prime 20 candeline! 20 anni di controinformazione, autogestione, musica non convenzionale e tanta passione meritano quindi di essere festeggiati nel migliore dei modi. Da giovedì 5 luglio e fino a domenica 8 luglio  Blackout trasloca dalle abituali location cittadine in cui normalmente si tengono le iniziative di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Cantiere inviolabile? VIDEO

Ancora una volta, l’infallibile controllo del dispositivo militare del cantiere di Chiomonte è stato violato. Questa note i no tav sono entrati nell’area perimetrata, armati di cesoie, hanno tagliato le reti e hanno piantato la bandiera no tav nel territorio nemico. Come dice il video postato qui sotto, “si taglia, si entra e si esce […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Notav: Nicola all’obbligo di dimora a Palermo

Dal momento che ci sono ancora militanti notav in galera, lui si è detto subito  pronto a subire la stessa sorte. Dopo un breve colloquio con l’avvocato, l’intero presidio lo accompagna dentro al Palazzo di Giustizia, dove sosterrà l’interrogatorio col gip. La prossima udienza del tribunale del riesame è fissata per giorno 12.   A […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sanna, un questore sulla ruspa

Apprendiamo dai quotidiani di oggi della promozione a Questore del vicario della Questura di Torino Salvatore Sanna. Una promozione, un salto di carriera e forse una possibile destinazione dove esercitare le sue funzioni per un funzionario delle forze dell’ordine molto conosciuto in Valle di Susa. Nel 2005 al Seghino guidava le truppe che passarono quel […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ciao Genio! I Notav ti salutano!

Il rosario sarà domenica 6 maggio alla parrocchia alle 20,30Il funerale lunedì 7 maggio alle 14,30 com partenza dalla casa di Genio, vicino al campo sportivo e al “suo” ristorante.  ludovico per il comitato NOTAV di Giaglione—————- Questa mattina all’alba é mancato Eugenio Siciliano di Giaglione , per tutti “Genio”Colpito un anno fa da una […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Sempre Partigiane

In vista del 25 aprile, come laboratorio Sguardi Sui Generis, vorremmo pubblicare le interviste realizzate con alcune donne della Valsusa. Tali audio erano stati da noi realizzati a ridosso dell’8 Marzo ma riteniamo significativo diffonderli in occasione dell’anniversario della Liberazione, per l’importanza di sottolineare il filo rosso della Resistenza che unisce le partigiane di ieri […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

RIPARTIAMO DALLA VAL CLAREA MONITORAGGIO E LEZIONI

“Il sapere non è fatto per comprendere, ma per prendere posizione”  (M. Foucault)   E’ partito il cantiere e come per ogni cantiere che si rispetti per prima cosa si devasta la natura. La CMC non è arrivata, in compenso però gli operai delle ditte assoldate per la preparazione del fortino si stanno prodigando nell’abbattere […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La farsa del fortino di Chiomonte continua con i devastatori all’opera

Da ieri il movimento no tav è in attesa dell’arrivo della CMC (cooperativa muratori e costruttori di Ravenna) presidiando il cancello della centrale idroelettrica, ma oggi gli unici a presentarsi sono stati un paio di dipendenti della cooperativa per firmare delle carte e sparire il prima possibile. Ben poca cosa rispetto alle prospettive che i […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ciao Vik! Dalle montagne della Valle di Susa, Restiamo Umani!

Oggi è passato un anno dalla morte di Vik, Vittorio Arrigoni, nella sua Palestina. Dalla nostra Valle di Susa si alza alto il nome di Vik è il suo motto che abbiamo scritto su tanti striscioni, ce lo siamo detto molte volte e ci proviamo sempre: Restiamo Umani! E’ difficile di fronte a tutto quello […]