InfoAut

università

Immagine di copertina per il post

Sul 36: riflessioni sulla politica del bordo tra università e spazi urbani; il problema delle due velocità

Conversazione con il CUA Bologna a partire dalla vertenza dei tornelli al 36 di via Zamboni, realizzata nel giugno 2017 Nella “fiammata“ del 36 contro l’installazione dei tornelli si rintraccia il problema delle due velocità dell’organizzazione della vertenza e della possibilità della sua generalizzazione nel contesto più ampio di una soggettività giovanile presa nel settore […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Bologna, Alma Mater: esami collettivi per rompere i provvedimenti disciplinari!

Ieri mattina durante una conferenza stampa dentro una delle aule della facoltà di lettere di via Zamboni 38 è stata annunciata l’apertura di un percorso di mobilitazione contro la repressione scatenata dal rettore Ubertini nei confronti degli studenti e delle studentesse più attivi nelle lotte sociali dentro e fuori l’alma mater. Si tratta del Comitato […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Il finanziamento degli atenei ci parla dell’Università di domani

  Da una parte, al disimpegno statale è corrisposto un aumento dell’autofinanziamento (che è cresciuto di un terzo). In sostanza si scarica sugli studenti, attraverso le tasse universitarie, l’onere di pagare per il funzionamento degli atenei. Una brillante strategia che è riuscita a far diminuire del 6,5% del numero di studenti universitari negli ultimi cinque […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Appunti per una riflessione collettiva su apparati educativi e sistema scolastico

Lo ripubblichiamo permettendoci di segnalare alcuni altri contributi dei mesi e delle settimane recenti utili a un dibattito aperto su scuole e università e alla costruzione di un lavoro di elaborazione collettiva rispetto al quale, il testo in oggetto, ci sembra un valido inizio. Su scuole Tre mesi di Buona Scuola senza tregua – da […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La Primavera fredda delle Università

Lunedì 21 la Conferenza dei Rettori (CRUI), ha convocato, da Milano a Palermo, una giornata di dibattito e discussione attorno sul futuro del sistema universitaro sotto il brand comune di Primavera dell’università. Tema unificante è stato la denuncia dello stato di strutturale sottofinanziamento del sistema ribadendo come invece questo rappresenti una risorsa strategica: “La conoscenza […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Bologna, riaperta l’aula Regeni: cariche dentro Scienze politiche

Cariche all’interno della facoltà di Scienze politiche, in strada Maggiore 45, dove stamattina alcuni studenti sono rientrati nell’aula studio intitolata a Giulio Regeni (dopo che lo spazio era stato chiuso dall’Università nel giro di pochi giorni). L’Assemblea di Scienze politiche racconta su Facebook: “Un grande numero di Digos e Polizia è appena arrivato nella facoltà […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Le monde ou rien”: a proposito di libertà di dissenso sotto lo stato di emergenza

In particolare, un’assemblea interfacoltà era stata chiamata a Tolbiac in modo tale da permettere un coordinamento che andasse al di là delle categorie e dei settori di studio e di lavoro. Questo appuntamento, tra cosiddetti “non affiliati” a strutture partitiche o sindacali, voleva venire incontro all’esigenza di molt* di intendere questa legge come la semplice […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

La paura e la possibilità

Comunicato del Collettivo Universitario Autonomo di Torino sugli arresti di questa mattina: Gli arresti di oggi portano 6 studenti ai domiciliari e una studentessa all’obbligo di firme giornaliere con l’accusa di aver contrastato in più occasioni la presenza del Fuan e della Lega Nord in università. In queste occasioni i fascisti e i leghisti distribuivano […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Bologna, respinte le ronde da via Zamboni!

da Univ-aut L’avevamo annunciato. In zona universitaria non deve esserci spazio per controllori, guardie o poliziotti vari. Qualche giorno fa l’Università annunciava che, da ieri e per tre mesi, ronde armate avrebbero vigilato nelle ore diurne per le vie del quadrilatero universitario, nelle biblioteche, nelle facoltà e nella sale studio. Il copione è sempre lo […]