Questa mattina, di buon ora alcuni zelanti funzionari della scuola, accompagnati dai carabinieri “rientrare in possesso” dell’ex succursale del liceo Pitagora. Il vano tentativo non è chiaramente andato a buon fine. Come occupanti dello spazio siamo rientrati immediatamente in possesso della struttura poche ore dopo. Questa pensiamo che sia la migliore risposta che potevamo a […]
Milano, arrestati con folli accuse due studenti dell’Assemblea di Scienze Politiche. di seguito il comunicato della Ex-Cuem: Sono stati arrestati 2 studenti dell’Assemblea di Scienze Politiche, con l’accusa di una rissa per ragioni politiche fuori dalla Statale. Tanto per cominciare, i toni e le accuse ci sembrano folli. Tutti i giorni, infatti, chi costruisce percorsi […]
Da due giorni stiamo tenendo il fiato sospeso pensando alla sorte di Photinia, l’albero della libertà e della solidarietà di Piazza Verdi, che domenica I settembre è stato rapito dalla sua graziosa aiuola della quale non rimangono tracce. Quello che sappiamo è che i mandanti sono al sicuro protetti dalle leggi che essi stessi hanno […]
Nessun taglio in vista per l’acquisto di armamenti e sistemi militari nel “Bel” Paese. Anzi, una bella impennata, fortemente voluta dall’Esecutivo. Così in uno scenario di dismissione strategica del welfare complessivo, in cui le élites tendono a fare quadrato per consolidare i profitti, la mossa a tenaglia è presto servita: rafforzare il budget e gli […]
Di seguito il comunicato del Cua e del LabAut di Palermo. Crollo alla Facoltà di Scienze Politiche: pretendiamo cambiamentiIeri pomeriggio, al Colleggio San Rocco (via Maqueda), sede della Facoltà di Scienze Politiche di Palermo, si è verificato il crollo di quasi trenta metri di soffitto. Le capriate del terzo piano dello storico edificio hanno ceduto […]
Una settimana di campeggio in Val di Susa, dal 26 Agosto al 1 Settembre, all’interno dell’estate di lotta NoTav, animata da dibattiti e incontri di discussione, iniziative culturali, concerti e momenti di socialità. E’ un esperimento che proponiamo, uno spazio (non solo) politico che vogliamo aprire a tutti/e per ragionare e discutere collettivamente dei problemi […]
Il 15 agosto è stata pubblicata la graduatoria nota come Academic Ranking of World Universities (ARWU). L’università Jiao Tong di Shangai segnala l’università di Pisa e “La Sapienza” di Roma come i migliori atenei italiani classificandoli indefinitamente tra il 101° e il 150° posto (il anking classifica 500 istituzioni di alta formazione ma […]
Il 15 agosto è stata pubblicata la graduatoria nota come Academic Ranking of World Universities (ARWU). L’università Jiao Tong di Shangai segnala l’università di Pisa e “La Sapienza” di Roma come i migliori atenei italiani classificandoli indefinitamente tra il 101° e il 150° posto (il anking classifica 500 istituzioni di alta formazione ma […]
Queste istanze sono nate negli ultimi mesi di mobilitazione: è grazie infatti alle decine e decine di reclami compilati dagli studenti che gli occupanti di Spot oggi hanno preso parola in consiglio di amministrazione. Il consiglio ha poi, come chiesto, deliberato positivamente rispetto all’impegno a promuovere una C.U.T aperta per il mese di settembre. Starà […]
Tra i punti in discussione risultava l’approvazione del nuovo calendario didattico con l’eliminazione dell’appello di dicembre per gli studenti di storia, filosofia, beni culturali e disco. Si tratta di un appello strategico sia per gli studenti laureandi nella sessione invernale, sia per i borsisti per i quali ogni appello rappresenta un’occasione per “accumulare” crediti per […]