di Raffaele Sciortino Avvertenza: nonostante l’assertività della comunicazione scritta, quanto segue intende presentare una serie di ipotesi di lettura di una dinamica complessa e aperta a più esiti. “I marxisti, non potendo oggi essere protagonisti della storia, nulla di meglio possono augurare che la catastrofe, sociale, politica e bellica, della signoria americana sul mondo […]
Pubblichiamo la trascrizione della discussione con Felice Mometti organizzata lo scorso 11 novembre dall’Archivio Via Avesella sullo scenario post-elettorale statunitense. Ringraziamo Felice Mometti, ricercatore e studioso nonché autore del testo “Da Occupy Wall Street a Black Lives Matter” (che senz’altro citeremo nella discussione e analisi che segue). Questo momento prenderà le mosse anche […]
Qui il video del primo webinar a cura di InfoAut e Radio Onda d’Urto. Le elezioni negli USA sono passate da dieci giorni e la vittoria di Biden sembra ormai consolidarsi. Cosa succederà dunque con la (probabile) fine della presidenza Trump? Cosa rimarrà del “trumpismo”? Quali scenari per l’impero di fronte alla polarizzazione inedita che […]
Abbiamo tradotto questa riflessione apparsa su It’s going down sugli scenari post-elettorali negli USA. Buona lettura! Cosa significherà per gli sfruttati e gli esclusi ora che la classe dirigente si sta adattando a un mondo senza Trump? Nel periodo precedente le elezioni presidenziali, sono state avanzate numerose teorie orribili sulle tattiche che Trump potrebbe […]
Il candidato democratico Biden, senatore dagli anni ’70 e vice di Obama tra il 2008 e il 2016, è il nuovo Presidente degli Stati Uniti. Dopo giorni di testa a testa in attesa del lungo conteggio dei voti postali, ieri pomeriggio la Pennsylvania è stata dichiarata vinta dai Dem, attribuendo a Biden 20 ulteriori grandi […]
In attesa di vedere come evolverà lo spoglio negli Stati contesi degli USA riprendiamo la diretta mattutina di Radio Onda d’Urto. Intanto si possono iniziare a rilevare alcuni dati conseguenti alla nottata elettorale. In primo luogo per l’ennesima volta non vi è stata alcuna “ondata blu” democratica a differenza di quanto alcuni commentatori avevano previsto […]
Pubblichiamo il terzo e ultimo articolo di It’s going down tradotto da Liaisons Italia, in questo testo vengono presi in considerazione alcuni scenari territoriali nel caso in cui le elezioni vengano contestate da Trump. Buona lettura! Le precedenti traduzioni: Usa tra elezioni e guerra civile Come può la gente comune fermare un colpo di stato? […]
Pubblichiamo il secondo degli articoli di It’s going down tradotti da Liaisons Italia sugli scenari post-elettorali negli USA. Buona lettura! Qui il link al primo articolo. Il gruppo autonomo anticapitalista, Unity and Struggle, discute i possibili scenari che potrebbero verificarsi se Trump tentasse di lanciare un colpo di stato e teorizza vari modi in cui […]
Ospitiamo volentieri il primo di tre contributi introdotti e tradotti da Liaisons Italia sulle elezioni negli USA in rapporto con i movimenti sociali in corso. Buona lettura! “Cambiare tutto per non cambiare niente” è la lente con cui tendenzialmente guardiamo alle tornate elettorali, come un passaggio di testimone. E certamente non è analisi superficiale quella […]
di Sandro Moiso per Carmilla Andrew Spannaus, L’America post-globale. Trump, il coronavirus e il futuro, con una Prefazione di Giulio Sapelli, Mimesis, Milano-Udine 2020, pp. 190, 15,00 euro “Per troppo tempo il nostro governo ha abbandonato il Sistema americano” (Donald Trump, 20 marzo 2017) Andrew Spannaus, giornalista e saggista statunitense che da diversi anni vive […]