Il Consiglio Dei Ministri ha varato, venerdì 18 febbraio, all’unanimità i decreti contro il caro-bollette e per scongiurare frodi sui bonus edilizi, a cominciare dal Superbonus. Si tratta di un pacchetto di interventi di circa 7,5 miliardi la maggior parte di questi, 5,8 miliardi, destinati a limitare gli effetti dei rincari di gas ed elettricità. […]
Durante la lettura delle 209 pagine del PiTESAI, il Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee, c’è una domanda che più volte ritorna: a cosa serve davvero? Davvero ci sono voluti tre anni, tra continui rinvii e scadenze posticipate, per partorire un Piano che vorrebbe rendere sostenibili le fonti fossili, e in special […]
“Il metano è il principale contributore alla formazione di ozono troposferico, un pericoloso inquinante la cui esposizione provoca 1 milione di morti premature ogni anno. Il metano è anche un potente gas serra. In un periodo di 20 anni è 80 volte più potente dell’anidride carbonica in termini di riscaldamento globale. Da ECOR Network Il […]
A Genova, nel quartiere di Sampierdarena, i bimbi della scuola d’infanzia Firpo avevano colorato i cartelli contro i depositi chimici, ma sono stati rimossi e sequestrati prima del passaggio dell’auto del premier Draghi. Le maestre sono state identificate “Draghi, a Sampierdarena c’è il mondo, investi nel nostro futuro“, “Vogliamo respirare i colori, non i […]
Chi si batte in difesa dell’ambiente viene represso. Sgomberati infatti dalla polizia i 14 attivisti e attiviste di Extinction Rebellion che si erano ritrovati di fronte al MiTE con l’intenzione di iniziare uno sciopero della fame e un presidio permanente per richiedere un incontro pubblico con il Ministro Cingolani per avviare una vera conversione ecologica […]
La mattina del 4 febbraio un’operazione di polizia hanno fatto irruzione, senza un regolare mandato, in un appartamento situato in via Cattaneo dove erano presenti ragazzi che avevano partecipato alla campagna “Ultima Generazione – Assemblea Cittadina Ora” organizzata dal gruppo ecologista Ultima Generazione, parte di Extinction Rebellion. Nonostante gli attivisti, tra cui alcuni minorenni, non avessero con sé […]
Il 2 febbraio la Commissione europea ha deciso di finanziare come green il nucleare e il gas, solo sei paesi hanno votato contro. L’Italia non si capisce come ha votato. “Sono in linea con obiettivi climatici e ambientali” così recita il provvedimento che ora dovrà essere esaminato da Consiglio e Parlamento. {mp3remote}https://archive.org/download/ror-220204_1139-1155-europanucleare1/ror-220204_1139-1155-Europanucleare%281%29.ogg{/mp3remote} Da Radio Onda […]
Negli ultimi anni sono stati avviati diversi progetti per rivestire i ghiacciai alpini con speciali coperture sintetiche. L’obiettivo sarebbe quello di rallentarne lo scioglimento. Tra gli esempi sull’arco alpino italiano c’è il ghiacciaio del Presena, a cavallo delle province di Trento e Brescia: da diversi anni sulle piste del consorzio sciistico Pontedilegno-Tonale sono stesi oltre […]
A quanto pare è in cantiere un nuovo format di scuola: il liceo TED acronimo di Transizione Ecologica e Digitale, totalmente in linea con la tendenza generale di aziendalizzazione dei percorsi di formazione, di privatizzazione tramite il ruolo di aziende e multinazionali e di ecologismo di facciata. Inoltre, questo tipo di percorso scolastico quadriennale sarà […]
Il movimento ambientalista ha sanzionato per ben due volte il Ministero della Transizione Ecologica presieduto da Cingolani. “Siamo stanc* delle false promesse e delle parole vuote del Governo, non sta facendo nulla per contrastare l’imminente crisi climatica. Non c’è altra soluzione: è l’unico modo che abbiamo per farci ascoltare!”. Il “Ministero della Truffa” così gli […]