Solidarietà agli spazi sgomberati Zero81 e Fanon! di: collettivo universitario autonomo – Torino Questa mattina le forze dell’ordine hanno sgomberato gli spazi Zero81 e Fanon, entrambi occupati lo scorso 17 gennaio in Largo Banchi Nuovi, a Napoli. E’ questa la risposta delle istituzioni partenopee, delle istituzioni accademiche, ai bisogni ed ai desideri che quelle occupazioni […]
Contestato l’inaugurazione dell’anno accademico 2010-2011 presso la sede della Facoltà di Economia e Commercio di Torino! E’ stato simbolicamente srotolato uno striscione dalle finestre, sono stati distribuiti volantini e fatti interventi contro la cerimonia dell’inaugurazione dell’anno accademico in programma, ribadita la distaza che separa abissalmente chi da due anni si mobilita contro la riforma Gelmini […]
Contestato l’inaugurazione dell’anno accademico 2010-2011 presso la sede della Facoltà di Economia e Commercio di Torino! E’ stato simbolicamente srotolato uno striscione dalle finestre, sono stati distribuiti volantini e fatti interventi contro la cerimonia dell’inaugurazione dell’anno accademico in programma, ribadita la distaza che separa abissalmente chi da due anni si mobilita contro la riforma Gelmini […]
(coll.universitario autonomo – Torino) Parlare da universitari di ciò che sta succedendo dentro Mirafiori comporta molte difficoltà. Una delle maggiori è il rischio di cadere nel bieco solidarismo o in accostamenti ideologici del passato. Molte cose sono cambiate dal ciclo di lotte che ha attraversato la seconda metà del ‘900, trasformandone la storia. Molte cose […]
Le lotte, unico antidoto al metodo Marchionne * Network antagonista Torinese* A pochi giorni dal referendum di Mirafiori sono molti i nodi aperti da questa vicenda e non potranno essere sciolti dalla semplice vittoria o sconfitta del test referendario. Il voto richiesto ai lavoratori e alle lavoratrici è essenzialmente un ricatto di stampo padronale ed […]
Cosenza – Cpoa Rialzo, h18viale Parco/via Popilia ex Officine Ferroviarie Presentazione del Libro “Contro-cultura ultras” – Comunicazione, Partecipazione, Antagonismo (di Marco De Rose, ed.Coessenza). Interverranno: Claudio Dionesalvi – Coessenza Marco De Rose – autore del libro Modera: Gaetano Azzinnaro – cpoa Rialzo “Un libro scritto dopo quasi 20 anni di militanza ultrà, con gli […]
Più di 1000 persone in corteo oggi a Torino, contro la sanatoria truffa, lo sfruttamento, il permesso di soggiorno a punti, le leggi xenofobe del vecchio e nuovo pacchetto sicurezza, contro i Cie.Consistente la partecipazione migrante, rafforzata anche dallo spezzone proveniente da Alessandria ed Asti all’interno di un corteo composto da studenti universitari, precari e […]
L’11 luglio 1998 Maria Soledad Rosas (Sole) muore suicida, impiccandosi nei locali della comunità Sottoiponti di Benevagienna, dove si trovava agli arresti domiciliari. Sole era nata a Buenos Aires il 23 maggio 1974 ed era giunta in Italia nel 1997. Il 5 marzo 1998 era stata arrestata insieme al suo compagno Edoardo Massari (Baleno) e […]
Il 3 marzo 1979 si tengono a Orbassano i funerali di Matteo Caggegi, nome di battaglia Charlie, ucciso dalla polizia in uno scontro afuoco pochi giorni prima. La storia di Matteo è anche la storia di Barbara Azzaroni (Carla), con cui condivide la militanza in Prima Linea e la morte. Ai funerali dei due compagni […]
Il 19 marzo del 1977 viene occupata a Torino “la villa” sede del circolo del proletariato giovanile “Cangaçeiros” situata in Corso Orbassano 170-172 nel quartiere Santa Rita a Torino. Vent’anni dopo alcuni ex appartenenti al Circolo del proletariato giovanile con sede alla villa scriveranno parlando di quell’esperienza: “I propositi di chi vuole sconvolgere i rapporti […]