InfoAut

torino

Immagine di copertina per il post

Il caldo settembre preoccupa la lobby SìTav

Non contento dei fischi ricevuti a Bussoleno la scorsa settimana, il molto poco onorevole PD-ino piemontese Esposito rilancia una proposta ormai giunta a noia: aumentare la repressione e la militarizzazione della Val di susa e dell’irriducibile movimento No Tav utilizzando come fondo cassa i soldi promessi come “compensazioni” (peraltro sempre rispedite al mittente) ai Comuni […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

La zona grigia siamo noi

di Gabriele Del Grande (Fortress Europe) Guardate queste immagini. È quello che vedono ogni mattina centinaia di persone tra uno sbadiglio e l’altro mentre aprono le persiane delle proprie finestre, oppure la sera fumandosi una sigaretta affacciati al balcone. Un balcone come quello da cui le ho girate, al sesto piano di un palazzo in […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fiat: a Grugliasco la Maserati, a Mirafiori ‘si vedrà’

Sacconi le chiama «misure di sostegno alla contrattazione aziendale», termine dietro al quale si nasconde la possibilità di derogare, in azienda, a tutto (articolo 18 compreso). Non solo: il decreto stabilisce anche l’erga omnes (ossia la validità per tutti i lavoratori) degli accordi siglati in sede aziendale, compresi naturalmente quelli separati. Le parole di Marchionne […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Torino: i No Tav contestano Saita

Saitta, in piazza con i sindaci dei piccoli comuni a rischio di accorpamento a seguito delle manovre del governo, quando ha preso parola è stato accompagnato da cori di protesta, primo fra tutti “vergogna!”. In piazza presenti numerosi sindaci con le fasce tricolori oltre ad un ingente schieramento di polizia in borghese . Numerosi gli […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Anche a Torino continua la mobilitazione No Tav

Altra giornata di mobilitazione torinese per i No Tav che nel tardo pomeriggio si sono nuovamente dati appuntamento, dopo la giornata di ieri, in Piazza Castello. Quest’oggi con un pannello informativo mobile sono stati creati diversi “punti no tav” nel centro città: Piazza Castello, Via Garibaldi, incursione a La Stampa di Via Roma e, per […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Torino: cacerolazos notav sotto la regione

Dopo un paio d’ore di presidio informativo i notav hanno accerchiato le forze dell’ordine con delle transenne recuperate nella piazza e hanno dato vita ad una mezzoretta di battitti e rumore sulle transenne. In molti, torinesi e turisti, hanno espresso interesse verso l’iniziativa venendo a chiedere i depliant esplicativi su quale sarà l’impatto dell tunnel […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fiat e San Paolo in caduta. La Borsa fa tremare Torino

di Mariachiara Giacosa per La Repubblica Torino  Nelle ore in cui sono i picchi in negativo della borsa a segnare il destino del paese, Torino assiste alla scena nel ruolo di “non protagonista”. E questo nonostante due dei suoi “prodotti tipici”  –  se non oggi, almeno nel passato  –  Intesa San Paolo e Fiat, anche […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sgomberata l’Anomalia di Palermo

Questa mattina all’alba le forze dell’ordine hanno sgomberato lo studentato occupato Anomalia di Palermo, eseguendo il goffo tentativo della questura di mettere fine a 18 straordinari mesi di occupazione e comunità, conflitto e riappropriazione, e tanto altro. I compagni e le compagne che si trovavano all’interno della spazio – occupato dentro la mobilitazione studentesca dell’Onda […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

No Tav come gli indignados di Madrid

Qui sotto l’intervento di Giorgio Airaudo al campeggio: {mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/22904754/Airaudo%2027%20luglio11%20Chiomonte.mp3{/mp3remote} Sarà occupata una piazza del centro città: «Serveun futuro senza opere inutili» MAURIZIO TROPEANO (LaStampa/Torino) Il modello è quello degli indignados spagnoli. Giovani, famiglie, pensionati che hanno occupato la Puerta del Sol di Madrid e di altre grandi città iberiche giorno e di notte per rivendicare il […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Sentenza Darwin, il sistema si auto-assolve

Ricordiamo molto bene la giornata del 22 Novembre 2008 quando il controsoffitto del liceo scientifico Darwin crollò, uccidendo Vito Scafidi e ferendo gravemente numerosi studenti. I giorni seguenti la nostra rabbia aveva attraversato scuole e strade. Dicevamo “di scuola non si può morire”. Per quanto abbiano deciso di scaricare le colpe su una pedina minore, […]