InfoAut

torino

Immagine di copertina per il post

Il movimento NoTav non dimentica i suoi prigionieri!

Due presidi si sono tenuti oggi a Torino e in Val Susa per esprimere la vicinanza del movimento NoTav tutto a Marta, Roberto, Salvatore e Gianluca, arrestati domenica 3 luglio durante la manifestazione oceanica che ha cinto d’assedio il cantiere super-militarizzato della Maddalena. Dopo i lacrimogeni e le cariche, l’arresto accompagnato dalle botte, gli insulti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Gran Torino (NoTav): 25000 per il V° referendum

La città risponde: il NoTav è un bene comune! Costruita in 48 ore, scende in piazza la risposta cittadina alla denigrazione di un’intera settimana  contro la  lotta NoTav. Fin dal concentramento è lo stupore a disegnarsi sui volti degli estensori dell’appello che ha convocato la serata e dei notav torinesi di luga data. Per la […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Un sondaggio sull’alta velocità che “scuote il centrosinistra torinese”

Si tratta di uno studio dell’Università di Torino su un campione di 653 elettori delle primarie Pd dello scorso ventisette febbraio. Con tutte le cautele del caso, alcune indicazioni sono assai istruttive. Vediamo in sintesi. Primo. Gli stessi stretti elettori del Pd e della coalizione di centrosinistra – quelli che partecipano alle primarie – non […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il gran lavoro NoTav di Radio Blackout

Il rapporto tra Radio Blackout e il movimento NoTav è ormai storia di lunga data, rinsaldatosi a partire dalla copertura mediatica del ciclo di lotta del 2005 e rinfocolatao dallinverno del 2010 contro le trivellazionis ondaggistiche. Oggi motli notav si sontonizzano sui 105.250 Mhz per avere indicazioni sulle mobilitazioni notav e aggiornamenti dell’ultimo minuto. Un […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Rivolta dei sindacati alle Molinette e al Cto

Marco Accossato per La Stampa Torino Sarà una giornata difficile, oggi, per la Sanità torinese. A rischio black-out. Alle Molinette e al Cto i sindacati hanno organizzato un’agitazione contro «il rischio paralisi dei servizi, i ridimensionamenti delle strutture, il blocco delle assunzioni e il mancato rispetto degli accordi sindacali». Alle 11 le Rsu s’incontrano nella […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La repressione non va mai in vacanza, la lotta neppure

In questa ormai tarda primavera continuano a spirare i venti della repressione. Dopo la maxi operazione di Firenze che nell’arco di un mese ha visto questura e magistratura emettere 35 custodie cautelari (di cui un arresto in carcere, undici arresti domiciliari e 22 obblighi di firma), per un totale di oltre 80 indagati tra studenti […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Solidarietà agli studenti e le studentesse di Firenze. Niccolò libero! Liberi tutti!

Il Collettivo di Scienze Politiche dell’università di Torino esprime la propria solidarietà alle compagne e ai compagni fiorentini colpiti da ulteriori provvedimenti cautelari da parte della questura e magistratura gigliata. Ancora denunce e arresti contro gli studenti e le studentesse che si sono mobilitati, insieme a noi, in questi anni, per tentare di bloccare la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Solidarietà con i No-Tav

A fianco dei Ribelli della Valle! Questa mattina compagn* e attivist* di Torino e della Val Susa sono stati svegliati dall’operazione orchestrata dalla Procura di Torino con 65 avvisi di garanzia e 5 perquisizioni di cui una al centro sociale Askatasuna, con accuse inverosimili e infamanti. Provano a mettere il bavaglio agli attivisti che da […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Modena: lotte alla Maserati

Da molti mesi i lavoratori denunciano la mancata assenza di dialogo con la dirigenza aziendale soprattutto sui piani industriali dell’ azienda stessa, piani industriali che sono influenzati dalle mosse della casa madre del tridente, la Fiat dell’ amministratore delegato Marchionne. E’ noto come a piccoli ma pesanti passi, questa figura stia tentando di cambiare le […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Politecnico No Tav: resoconto dell’assemblea organizzata dal Col.Po

Iniziativa NoTAV partecipatissima ieri nell’Aula Magna del Politecnico. Oltre 300 fra studenti e lavoratori del Politecnico e tanti cittadini interessati hanno preso parte all’incontro “TAV E GRANDI OPERE: socializzazione dei costi, privatizzazione dei profitti” organizzato dal Col.Po (Collettivo Politecnico) e le RSU di ateneo. Gli interventi hanno affrontato, partendo da dati tecnici, le problematiche relative […]