Tutti coloro che pensavano che anche il corteo torinese del 1 maggio sarebbe stato ridotto e rinchiuso dentro le gabbie della sfilata sindacale, della passerella elettorale, della noiosa e compatibile ritualità, saranno rimasti sicuramente sorpresi, agitati e anche infastiditi. La manifestazione del 1 maggio di Torino è partita subito sotto il segno della sua ingovernabilità, […]
Tutti coloro che pensavano che anche il corteo torinese del 1 maggio sarebbe stato ridotto e rinchiuso dentro le gabbie della sfilata sindacale, della passerella elettorale, della noiosa e compatibile ritualità, saranno rimasti sicuramente sorpresi, agitati e anche infastiditi. La manifestazione del 1 maggio di Torino è partita subito sotto il segno della sua ingovernabilità, […]
[Editoriale dello ‘Spazi Sociali’ che verrà distribuito in piazza a Torino domnica 1 maggio prima del corteo] Il primo maggio che ci hanno preparato per quest’anno vorrebbe essere una sfilata pre-elettorale in cui precari-sudenti-lavoratori sono previsti solo come spettatori del passaggio di testimone da celebrare in pubblica piazza tra il sindaco delle Olimpiadi e […]
* familiari delle vittime e operai ThyssenKrupp Torino
Gli studenti che parteciparono al blitz trovarono una security molto nervosa. All’uscita furono trattenuti in stato di fermo e circondati da decine di agenti in assetto anti-sommossa per oltre un’ora e mezza. La ferma determinazione degli studenti/esse a non consegnare i documenti subi come contraccolpo le minacce della digos cittadina di denunce copioese e “senza […]
Gli studenti che parteciparono al blitz trovarono una security molto nervosa. All’uscita furono trattenuti in stato di fermo e circondati da decine di agenti in assetto anti-sommossa per oltre un’ora e mezza. La ferma determinazione degli studenti/esse a non consegnare i documenti subi come contraccolpo le minacce della digos cittadina di denunce copioese e “senza […]
* familiari delle vittime e operai ThyssenKrupp Torino
A seguire ha avuto luogo un’assemblea all’aperto molto partecipata dove si sono delineate le diverse strategie di avvicinamento al 6 maggio e hanno preso la parola anche universitari e lavoratori della scuola pubblica. Gli interventi che si sono susseguiti hanno confermato la voglia degli studenti di riempire questa data di contenuti che parlano di conflittualità […]
A seguire ha avuto luogo un’assemblea all’aperto molto partecipata dove si sono delineate le diverse strategie di avvicinamento al 6 maggio e hanno preso la parola anche universitari e lavoratori della scuola pubblica. Gli interventi che si sono susseguiti hanno confermato la voglia degli studenti di riempire questa data di contenuti che parlano di conflittualità […]
Oggi, 19 aprile 2011, si apre il processo per il G8 University Summit. Come studenti e studentesse, a due anni dagli arresti, dopo un altro importante ciclo di lotta contro il ddl Gelmini, pensiamo sia importante prendere nuovamente parola su ciò che è stata la giornata del 19 maggio e ciò che ha rappresentato l’operazione […]