Il 14 novembre ci consegna un dato importante, da analizzare con attenzione perché ci parla di quella che è oggi l’Italia del conflitto, e il 16 novembre, tra due giorni, di nuovo il meridione sarà attraversato dalla mobilitazione contro la crisi. C’è infatti una totale separazione tra sindacato e pratica effettiva dello sciopero. Chiunque lavori […]
L‘intervista al Presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta riconosce la politicità del gesto cha ha accompagnato l’irruzione nel suo palazzo: togliere la bandiera europea e mettere quella notav. Non sa, o non vuole, cogliere invece il significato del fatto che quel gesto è stato agito da studenti di Torino. Soprattutto non arriva a collegare […]
Oggi, 14 novembre, data di scioperi e mobilitazioni in tutta Europa, gli studenti e le studentesse di Torino sono scesi in piazza per opporsi alle politiche di austerità del governo Monti, manifestando con determinazione il disagio che vivono all’interno e al di fuori delle proprie scuole nella vita quotidiana. La giornata ha segnato un punto […]
Una giornata combattiva, partecipata, costruita e praticata sotto il segno dell’unità. Lo sciopericchio della Cgil esce minimizzato e malridotto dal confronto con la ricchezza e la determinazione messa in campo dagli studenti – medi e universitari – e dai giovani precari e dai sindacati di base che si sono concentrati, chi in piazza Arbarello, chi […]
La solidarietà e la vicinanza al progetto politico della Verdi non sono mai mancate, in città come nelle altre città del paese. E’ stata una solidarietà calda quella arrivata, intesa come ulteriore ragione per proseguire, per non mollare l’osso di una lotta dura e difficile ma che chiama in causa tutti e tutte. L’appello fatto […]
Attorno al progetto Fabbrica Italia si sviluppò la vicenda relativa al nuovo contratto di Pomigliano poi esteso agli altri impianti, la Fiat, con fare mafioso degno de Il Padrino, faceva ai lavoratori una “proposta che non potevano rifiutare”: voi accettate di farvi iper-sfuttare e di rinunciare ai più basilari diritti sindacali ed io vi assicuro […]
Condove, Valle di Susa La Valle che Resiste 7 Novembre 2012 Il Movimento No Tav Non poteva esserci tempistica migliore. Leggiamo il bellissimo comunicato di solidarietà del movimento No Tav nella nostra nuova casa, in vicolo Benevello 4, con il cuore gonfio di un affetto politico che ci ha insegnato tante cose in questi […]
A poco più di una settimana dallo sgombero della residenza di via Verdi15 e dopo le tante iniziative dei giorni scorsi, questa mattina gli studenti e le studentesse della Verdi15 hanno fatto quanto promesso fin dalle ore successive alle sgombero, conquistando un nuovo spazio in città: nuova occupazione in vicolo Benevello! Dentro la palazzina fervono […]
Non solo un grattacielo. «Rilancio dello sviluppo. Sicurezza. Riqualificazione del territorio» … Ma quanto sono belle, caste e pure, queste parole che riecheggiano melodiose da una periferia all’altra di questa città, come pure da una sponda all’altra di tante metropoli in Europa!Da Berlino a Barcellona, da Parigi a Roma, passando per Torino, in questo scenario […]
Contributo di Maurizio Pagliassotti – autore di ‘Chi comanda Torino’ – verso l’assemblea cittadina di Torino di giovedì 8/11 Perché, quindi, innervosirsi con questi personaggi che in fondo sono stati sinceri? Non era necessario essere dei luminari della mente per comprendere i significati non simbolici di quelle parole. Oggi sul quotidiano della città un elegante […]