L’assemblea era stata lanciata nel pomeriggio di venerdì scorso, quando gli ‘insegnanti arrabbiati’ avevano dato vita ad un primo momento di protesta con un presidio sotto la sede torinese dell’USR. Già sul finire dell’estate la notizia del maxi-concorso per insegnanti promosso da Profumo aveva scatenato le ire di docenti e precari, che si opponevano all’ennesimo […]
L’assemblea era stata lanciata nel pomeriggio di venerdì scorso, quando gli ‘insegnanti arrabbiati’ avevano dato vita ad un primo momento di protesta con un presidio sotto la sede torinese dell’USR. Già sul finire dell’estate la notizia del maxi-concorso per insegnanti promosso da Profumo aveva scatenato le ire di docenti e precari, che si opponevano all’ennesimo […]
Il Coordinamento No inceneritore denunciano le continue politiche di svendita della salute pubblica, le continue privatizzazioni, i tagli ai servizi, chiedendo la conversione del termovalizzatore in un impianto a freddo, più economico e più ecologico. Non a caso a Reggio Emilia, Vercelli, Parma si sono stoppati i progetti di costruzione degli inceneritori, mentre il sindaco […]
Il Coordinamento No inceneritore denunciano le continue politiche di svendita della salute pubblica, le continue privatizzazioni, i tagli ai servizi, chiedendo la conversione del termovalizzatore in un impianto a freddo, più economico e più ecologico. Non a caso a Reggio Emilia, Vercelli, Parma si sono stoppati i progetti di costruzione degli inceneritori, mentre il sindaco […]
In un contesto del genere la vicenda del CSOA Gabrio è emblematica di come coloro che sono gli artefici principali di una congiuntura economica e sociale così difficile si muovano per difendere gli interessi di pochi. Occupato da 18 anni il Centro è cuore pulsante di attività politiche e sociali non allineate, voce di chi, […]
Ancora una volta la lotta e la determinazione hanno pagato, portando al rinvio di 3 sfratti che avrebbero dovuto essere invece esecutivi. Solo uno degli sfratti programmati per quest’oggi è stato portato a termine, ovviamente col solito dispiego di agenti della questura e celerini, che hanno infine avuto ragione della resistenza di un uomo migrante […]
Ai/le diciannove imputat* sono state inflitte pene che vanno dai nove ai dieci mesi ed un’assoluzione, non riconoscendo, di fatto, l’impostazione teoremetica del Pm Sparagna. Condanne comunque alte, a fronte di una giornata di lotta che portò in piazza migliaia di studenti provenienti da tutta Italia che, insieme e nonostante i divieti della Questura di […]
La città di Torino è infatti una delle più indebitate d’Italia, ha vissuto l’illusione delle Olimpiadi e una gestione totalmente asservita alle richieste di Intesa San Paolo, e i cittadini stanno pagando i prezzi di queste scelte. Fassino si è reso protagonista di uno smantellamento sistematico dei servizi pubblici (dagli operatori sociali, agli asili nido…), […]
La Questura torinese, evidentemente innervosita dai fallimentari tentativi di gestione della piazza, ha effettuato altri due fermi quando il corteo era ormai concluso da più di un’ora. Si tratta di due studenti, uno torinese ed uno valsusino, bloccati rispettivamente su un mezzo pubblico e all’interno di un bar. Entrambi sono ancora in stato di fermo. […]