InfoAut

studenti medi

Immagine di copertina per il post

Appello per un’assemblea nazionale degli studenti autorganizzati

E’ proprio da questo anno di rivolta che vogliamo partire, vedendolo come una conclusione, ma a sua volta come un punto d’inizio. Dopo la palude del 2010 abbiamo costruito la potente mobilitazione autunnale contro la Gelmini, Berlusconi la crisi e la precarietà e tenuto un livello altissimo di mobilitazione per tutta questa prima parte di […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Tempo di bilanci (il caldo batte forte)

Ma quest’anno molti di noi faranno anche altri bilanci: bilanci di un anno di lotte. E i nostri coetanei che faranno questi bilanci sono molti di più di quelli che l’opinione pubblica penserebbe. E sono bilanci molto più vivi e particolari di quelli che abbiamo tracciato sopra, sono bilanci collettivi. Quest’ultimo anno è stato intenso […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Dopo un autunno di lotta, una primavera di rivolta!

Una piazza ricca e significativa quella di oggi a Torino. Sin dalla prima mattina gli studenti hanno saputo animare lo sciopero generale, esprimendo la propria rabbia e la consapevolezza di trovarsi in una giornata da stravolgere, da riempire di reali contenuti, da spostare dal binario della sfilata istituzionale a quello del conflitto. Utile per comprendere […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino, studenti medi verso lo sciopero

A seguire ha avuto luogo un’assemblea all’aperto molto partecipata dove si sono delineate le diverse strategie di avvicinamento al 6 maggio e hanno preso la parola anche universitari e lavoratori della scuola pubblica. Gli interventi che si sono susseguiti hanno confermato la voglia degli studenti di riempire questa data di contenuti che parlano di conflittualità […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Torino, studenti medi verso lo sciopero

A seguire ha avuto luogo un’assemblea all’aperto molto partecipata dove si sono delineate le diverse strategie di avvicinamento al 6 maggio e hanno preso la parola anche universitari e lavoratori della scuola pubblica. Gli interventi che si sono susseguiti hanno confermato la voglia degli studenti di riempire questa data di contenuti che parlano di conflittualità […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

La primavera si scalda, la nostra ora ritorna!

Ancora una volta siamo tornati in strada per parlare di crisi e precarietà, di riforma di scuola e università, di acqua pubblica e opposizione al nucleare, della repressione che viviamo quotidianamente nei quartieri fino all’ultimo provvedimento antialcool attuato nel centro cittadino. In circa 800 abbiamo iniziato un corteo non autorizzato verso il centro, sanzionando con […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Comunicato assemblea studenti medi del 7 Aprile

Hanno partecipato delegazioni dalle scuole: Steiner, Gobetti, Gioberti, Berti, Volta, Casale, Spinelli, Arduino, Cavour. Inoltre è intervenuta una delegazione dell’assemblea delle RSU No Gelmini (assemblea che riunisce professori e personale non docente). Inizialmente si è discusso dei problemi causati dalle politiche della Gelmini, che si sono materializzati quest’anno e stanno rendendo sempre peggiore la qualità dell’insegnamento […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Comunicato assemblea 7 Aprile

Torino – Oggi, 7 aprile 2011 si è tenuta presso l’istituto Gobetti Marchesini l’assemblea cittadina degli studenti medi. Hanno partecipato delegazioni dalle scuole: Steiner, Gobetti, Gioberti, Berti, Volta, Casale, Spinelli, Arduino, Cavour. Inoltre è intervenuta una delegazione dell’assemblea delle RSU No Gelmini (assemblea che riunisce professori e personale non docente). Inizialmente si è discusso dei […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Comunicato di chiusura del lavori della due giorni di StudAut

Volendo riproporre in un comunicato le riflessioni che hanno animato questa due giorni, i numerosi spunti sono attraversati da una serie di fili comuni presenti in maniera diffusa sui panorami di quasi tutte le città presenti. Dall’inizio di quest’anno scolastico la riforma Gelmini ha fatto il suo materiale ingresso all’interno degli istituti. I cambiamenti che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Palermo – “non classificati” all’istituto Regina Margherita

Una misura di certo repressiva ma una “bolla di sapone” rispetto a quanto paventato dimostrando così che quando un movimento è di massa ed esprime forza,l’azione repressiva non riesce a dispiegarsi per come vorrebbe.