
Di seguito alcune nostre considerazioni sul razzismo in Israele, partendo dal caso degli episodi di di cui si sono resi autori i tifosi del Beitar Jerusalem, squadra di calcio che “vanta” di non aver mai avuto in organico calciatori appartenenti alla componente araba della popolazione che vive all’interno dei territori occupati nel 1948. Non cadendo […]

Il marito di Mymun Abdi Abu Bakar ha rifiutato l’ordine dei miliziani a “tenere la sua donna sotto controllo”: aveva piacere nel vedere la moglie praticare un’attività con tanta passione e per questo non ha voluto opporsi alle sue scelte. La rappresaglia è giunta immediata e, nella notte, la casa dei due è stata assaltata […]

7 ottobre 1920 Lo sviluppo della ginnastica promosso dalle Società di mutuo soccorso a fine Ottocento si era concentrata sul movimento dei “ciclisti rossi” che si diffonde in alcuni centri del Nord Italia. Nel primo Novecento, quando la bicicletta inizia ad affermarsi come strumento di libertà e di emancipazione sociale, i “ciclisti rossi” utilizzano questo mezzo […]