
Roberto 62 anni ha perso il lavoro già da diversi anni ma per un pò è riuscito ad arrangiarsi tra il tirare la cinghia e aiuti di vicini ma a un certo punto non ce l’ha più fatta a far fronte all’affitto di 500€ dell’alloggio dove vive da solo; troppo giovane per andare in pensione […]

A Roma il 10 gennaio i movimenti per la casa incontreranno il prefetto. “Faremo il punto sulla situazione nella Capitale e l’incontro servira’ a fare una verifica sulla delibera della Regione sull’emergenza abitativa e anche sul decreto che era stato annunciato dal governo”. Ma sono gia’ in cantiere nuove giornate di lotta: “Dal 15 a […]

Con questo atto le famiglie hanno messo fine ad una condizione di emergenza abitativa diventata insostenibile, dopo aver subito sfratti senza colpa e ricercato senza risultati una alternativa. Il dramma di una precarietà economica che si trasforma in precarietà di relazioni, sociali e familiari incluse, sembra non avere fine, su tutto il territorio nazionale. Tale […]

La struttura occupata nella giornata di ieri, è uno dei tanti edifici abbandonati a se stessi (la filiale è stata chiusa nel 2008), e che sono messi in vendita per cercare di rimpolpare le casse vuote delle amministrazioni. Ed è proprio quella la maggiore preoccupazione del primo cittadino che già nella giornata di ieri si […]

La struttura occupata nella giornata di ieri, è uno dei tanti edifici abbandonati a se stessi (la filiale è stata chiusa nel 2008), e che sono messi in vendita per cercare di rimpolpare le casse vuote delle amministrazioni. Ed è proprio quella la maggiore preoccupazione del primo cittadino che già nella giornata di ieri si […]

Ieri mattina un numeroso picchetto anti-sfratto composto dagli abitanti del quartiere, ha difeso una famiglia del Marocco che abita in una delle case private dietro al complesso delle abitazioni popolari e che per la prima volta riceveva la visita dell’ufficiale giudiziario. La partecipazione degli abitanti del quartiere è riuscita a rinviare lo sfratto, poi il […]

Ieri mattina un numeroso picchetto anti-sfratto composto dagli abitanti del quartiere, ha difeso una famiglia del Marocco che abita in una delle case private dietro al complesso delle abitazioni popolari e che per la prima volta riceveva la visita dell’ufficiale giudiziario. La partecipazione degli abitanti del quartiere è riuscita a rinviare lo sfratto, poi il […]

Castelfranco Emilia è un paese di mezzo tra le province di Modena e Bologna e si caratterizza per una importante presenza di imprese legate al mondo dell’edilizia e chiaramente in odore di illegalità. Questo però è un problema relativo, diremmo marginale, se consideriamo le priorità con la quale si manifesta l’impegno delle forze dell’ordine. […]

La storia di Anna è simile a quella di ormai migliaia di famiglie. Anche lei ha provato a seguire il “percorso istituzionale” rivolgendosi all’emergenza abitativa, ma come sempre avviene ormai da anni, la risposta è stata negativa per i soliti cavilli legati al reddito, evidentemente troppo alto per una donna che si districa tra lavoretti […]

Per quanto ci riguarda l’esperienza di Via Platina 52 è da considerarsi conclusa, in quanto alla totalità delle famiglie che hanno occupato, riappropriandosi di un tetto e della dignità sottratta, è stato assegnato l’alloggio popolare che gli spettava di diritto. Ciò rappresenta un chiaro esempio di come una pressione costante e conflittuale sia necessaria per […]