InfoAut

roma

Immagine di copertina per il post

Roma. Siamo tutt* No Tav! La lotta non si arresta!

Segui la diretta dalla valle su: www.notav.info – twitter.com/#!/notav Qualche settimana fa si è svolta un\’operazione repressiva con decine di arresti e denunce nei confronti di attivisti/e NO TAV in tutta Italia. Da quel momento la solidarietà continua a esprimersi in molteplici forme, dal Nord al Sud del Paese: nessuna/o è sola/o, non ci sono […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Roma. Notav occupano la sede del Pd

Ma da Roma si vuole dimostrare che i manifestanti della Val di Susa non sono soli. Con il gruppo di manifestanti sta interloquendo Emanuele Fiano, responsabile sicurezza del partito. A chi chiede loro se vogliano essere ricevuti dal segretario Bersani, alcuni ragazzi rispondono: “No, siamo qui per manifestare“. L’appuntamento per protestare contro la linea ad […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Letteratura e conflitto. Un incontro a Roma (29 febbraio – 1 marzo)

L’utilizzo della narrativa come strumento di conflitto, in Italia, viveva una nuova fase con il movimento anti-globalizzazione, che sarà ricordato come il primo assalto contro il capitale da parte della piccola borghesia proletarizzata. Dentro questo movimento, non c’era una delle funzioni storiche del ceto medio – giornalista, medico, avvocato, artista, professore – che non si […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Costruire l’altra Ostia è possibile

Il titolo è la miglior sintesi che trovo alla splendida mobilitazione del 25 Febbraio. A Dicembre avevamo immaginato il corteo come momento ricompositivo territoriale, dopo il 15 Ottobre e l’inizio della fase tecnocratica post-berlusconiana della governance. Volevamo che diverse soggettività e soprattutto gli individui, s’incontrassero in una giornata contro la crisi e per la difesa […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Casapound aggredisce artisti e operatori culturali del Teatro del Lido

Roma (24 Feb.) – Accade dopo mezzanotte in Piazza della Stazione Vecchia ad Ostia, davanti la sede del tredicesimo municipio. Un gruppo di militanti di Casapound armati con caschi e bastoni hanno aspettato e poi aggredito alcuni operatori culturali del Teatro del Lido, mentre stavano attacchinando i manifesti per il corteo del 25 Febbraio. Tre […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Letteratura e Conflitto

mercoledì 29 febbraio @sociologia (Università la Sapienza – via Salaria 113, Roma) dalle ore 16.00 incontro con: valerio evangelisti, philopat, duka, alessandra amitrano, barbara balzerani, marco capoccetti boccia, laura schettini, laspro, marco de rose dalle 19.00 reading—> presentazione dell’e-book “Racconti di Conflitto” Marco Philopat in “l’ultimo giorno del’68“, supportato da brani appositamente realizzati da Massimo Zamboni, chitarrista e compositore […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

15 ottobre, condanne del rancore e della vendetta

Che se da una parte costituiscono un capitolo previsto del dispositivo metodico del potere costituito, politico e giurisdizionale, dall’altra spiattellano chiaramente quella che è l’affettività negativa (o meglio, la sua dose enorme, ostinata e paranoica) che sta attraversando i processi su un 15 ottobre che, ai piani altolocati, hanno tutto l’interesse di consegnare alla storia […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

32 anni fa l’omicidio di Valerio Verbano

Entrambi, già militanti della destra radicale romana, erano sconosciuti alla polizia ma noti a Valerio  che aveva annotato i loro nomi nel suo approfondito archivio sui neofascisti della capitale ritrovato dagli inquirenti in casa sua dopo l’omicidio.  Ad incrementare i sospetti il fatto che i due avevano sparato anche il 30 marzo 1979, a due […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Costruire un’altra città, costruire l’altra Ostia

La crisi economica sta lentamente erodendo il reddito delle persone, in un contesto dove il welfare e i beni comuni sono sotto attacco da parte dei governi tecnocratici. La disoccupazione giovanile è al 31%, il lavoro stabile come la pensione sembrano solamente dei miraggi, in questa Italia che sprofonda in una fase recessiva dall’incerta durata. […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma, Preneste bene comune. Cultura resistente vs sgomberi & speculazioni

L’ex cinema Preneste, abbandonanato da oltre quindici anni, è stato ribattezzato “generazione p. rendez-vous”, ovvero il luogo di incontro della Generazione Precaria. In un anno, moltissimi i progetti avviati, dallo studentato/ostello precario autogestito al gp.point (punto di autotela su lavoro e affitti in nero) fino alle numerosissime attività culturali e sociali che hanno coinvolto fuorisede, […]